I colori da preferire per un matrimonio bohémien
Vuoi mettere uno dei giorni più felici della tua vita sotto il segno del romanticismo? Scegli lo stile bohémien ultra trendy. Enfatizzare la delicatezza e la fluidità, sia per l'abito da sposa e l'outfit della fortunata che per la decorazione del luogo della cerimonia. Perché la magia funzioni, dai il posto d'onore ai materiali naturali e alla miscela di colori tenui e polverosi ma anche luminosi e luccicanti.Spirito bohémien e monocromo
Lo stile bohémien evidenzia sfumature di rosa, viola, verde tenue e blu. La scelta dei fiori che compongono il centrotavola, abbinati al bouquet della sposa, così come quella delle stoviglie e dei nastri di seta e pizzo deve quindi rispettare l'armonia dei toni. E con questi colori, non c'è rischio di mancanza di gusto perché si completano perfettamente, si mescolano meravigliosamente. Il rosa intenso e il blu lavanda punteggiato di viola o fucsia, rosa cipria e viola o anche verde giada e malva sono combinazioni di colori riuscite, tutte in delicatezza. Valuta di aggiungere un tocco di luminosità inserendo qualche elemento di bianco immacolato o di confermare l'eleganza di queste armonie di colori con qualche tocco di écru.

Oggetti decorativi dai colori vivaci
Non esitate a mettere in scena alcuni oggetti decorativi con uno spirito bohémien. Tazze in porcellana decorate con graziosi motivi floreali o farfalle e uccelli. Accoglieranno con eleganza i confetti bianchi, rosa e blu lavanda. Ma non lasciatevi ingannare: se lo stile bohémien è intriso di assoluta delicatezza, consente l'utilizzo di colori vibranti capaci di esaltare le sfumature tenui di note dinamiche. Lo stile bohémien è prima di tutto un invito al viaggio. Come le roulotte degli zingari, l'arredamento del tuo matrimonio si illumina di rosso, blu elettrico e arancione. Sistemate in una parte della sala cerimonie o nel parco un luogo più intimo e adatto alla conversazione: poche poltrone e pouf in rattan dallo spirito orientale, un tavolino indiano e tanti colorati cuscini di ispirazione etnica, lanterne e tappeti screziati. Un riuscito mix di generi ispirati alle culture russa, orientale e indiana.

Spirito bohémien per un matrimonio country
I codici estetici variano a seconda del luogo della cerimonia. Una casa borghese situata nel cuore della città non è arredata come una casetta in mezzo alla natura. Un matrimonio rustico con uno spirito bohémien porta una ventata di libertà al tuo spirito creativo. Dai vita al giardino con ghirlande multicolori e non esitare a creare un immenso patchwork abbinando le fodere per poltrone da giardino per una maggiore allegria. Otterrai un arredamento di ispirazione hippie bohémien. In terrazza, riscalda l'atmosfera con un groviglio di tappeti berberi, stuoie in corda e cuscini di seta e velluto. Dovrai comunque scegliere tessuti non meno colorati se vorrai allestire un chiosco stile roulotte o un pergolato per creare una vera e propria vetrina per la tua felicità.