Tendenza colore: 7 ispirazioni con il rosa cipria!

Sommario:

Anonim

Idee decorative per il rosa cipria

Un must-have per le tendenze, il rosa cipria tinge di rossore l'arredamento. Sbarcato nel 2016 nel panorama dei colori di tendenza, questo grazioso rosa tenue non smette mai di rivisitare mobili, oggetti, tessuti e stampe. Facciamo il punto sui modi più belli per utilizzarlo nell'arredamento!

1. Chic con ottone

© Bemz

Per il lato chic, è qui. Associato con un'altra stella della tendenza, l'ottone, il rosa cipria guadagna in eleganza. Un matrimonio raffinato da ritrovare nei mobili di design, dai divani alle poltrone, o da creare da soli: un plaid rosa cipria, un portacandele in ottone, ben fatto per l'effetto decorativo. Più audaci, i mobili rosa cipria possono essere arricchiti con maniglie dorate… Il mobile più indispensabile in questo momento? Il pouf in velluto rosa cipria su base in ottone.

2. Moderno con turchese

Per offrire il rosa cipria un tocco di modernità, non abbiamo trovato più corrente dell'anatra blu. Onnipresente nella decorazione, questo blu piuttosto intenso si combina nelle zone piatte delle pareti, nelle tende davanti alle finestre, negli oggetti decorativi o su tutti i sedili della casa. Anche i mobili della cucina lo adorano, insomma. Dà energia al rosa cipria mentre il rosa cipria lo ammorbidisce, una combinazione vincente in soggiorno, camera da letto o sala da pranzo!

3. Delicato con il bianco

Vuoi un arredamento femminile senza esagerare? Associamo il rosa cipria al bianco, sì ma grafico. Con un tocco di nero in un poster artistico o in fantasie molto semplici, il rosa conserva la sua morbidezza ma guadagna in modernità. Pois, righe, quadri, ci piacciono le stampe grafiche per dare ritmo al rosa cipria e creare un atmosfera tanto femminile quanto contemporanea, perfetto in una camera da letto, in ufficio o in bagno!

4. Primavera con i fiori

E se usassimo il rosa cipria per regalarci un vero decorazioni primaverili ? Morbido e sottile, il colore trendy del momento sublima tutti i motivi floreali. Un plaid rosa su una poltrona floreale, un cuscino floreale su un divano rosa, un copriletto incipriato su un piumino floreale o una parete dipinta di rosa accanto a una carta da parati country, ognuno con la propria decorazione. Il segreto ? Scegli stampe floreali su fondo bianco, per un luminoso effetto primaverile. E migliora l'effetto con tocchi di legno, fiori freschi o piante verdi, ovviamente!

5. Alla moda con il blu navy

Se trovi il rosa polveroso un po' sdolcinato, abbinalo al blu navy. Come il turchese, il blu navy è ultra trendy, ma vicino al nero, offre un contrasto più marcato con il rosa. Scuro, audace, scuote i codici e aumenta la luminosità del blush, che a sua volta ne rafforza l'intensità. Fai attenzione, devi presumere, specialmente nel caso di un muro blu navy. Per i più timidi, invertiamo il trend scegliendo a muro rosa cipria e biancheria da letto, asciugamani o persino mobili blu navy. Effetto wow assicurato in bagno!

6. Senza tempo con il grigio

Alla ricerca del colore perfetto per realizzare un decorazione impeccabile con rosa cipria ? Fidati del grigio. Con il grigio chiaro, la combinazione di colori è morbida e romantica; con il grigio scuro diventa dinamico e contemporaneo. E nulla ci vieta, inoltre, di associare il rosa cipria alle sfumature di grigio, tanto più che le due tonalità sono facili da declinare ovunque in casa: quadri, carte da parati, tende, biancheria da letto, mobili, soggiorno, arredo ufficio… Regalati, tutto è possibile.

7. Romantico con i pastelli

Abbinato a pastelli e toni tenui, il rosa cipria perde di luminosità per guadagnare morbidezza. Risultato, a arredamento romantico e un tocco rustico, soprattutto con materie prime e naturali. Lo associamo al legno grezzo, lo proponiamo in maglia grossa e lino lavato, lo abbiniamo a blu ardesia, grigio topo, parmes e beige… Perfetto per uno spirito avvolgente in camera da letto o in soggiorno.