In tutto il mondo, le facciate danno l'identità della casa e danno molte informazioni su dove ti trovi. Per fare un piccolo viaggio decorativo senza uscire di casa, ti invitiamo a scoprire 10 facciate da qui e altrove.
Una facciata dai colori caldi

In Sud America, le facciate sono impressionanti! Hanno bellissime modanature che danno rilievo e sono anche adornate con colori caldi con il rosso e l'arancione per metterti nell'atmosfera solare del paese.
Le facciate colorate delle Bahamas

Alle Bahamas, le piccole case di legno installate sulla spiaggia si vestono di colori audaci con viola, arancio, giallo e blu per portare buon umore al paesaggio e fornire un'aria di vacanza a tutti i turisti.
Una facciata industriale

Ritorno in Francia dove le facciate non mancano di cambiare aspetto a seconda della regione. Nella parte settentrionale della Francia, le facciate portano ancora l'identità industriale della regione con grandi finestre che hanno permesso alla luce di entrare nelle officine.
Una facciata provenzale

Nel sud della Francia, invece, l'atmosfera è più rustica con imponenti case in pietra bianca che non mancano mai di colorarsi al sole. Con le porte in legno, ti senti subito nei famosi masi provenzali.
Una facciata di una casa di città

Nelle città francesi le case assumono un aspetto affascinante con balconi e ringhiere metalliche, tettoie che si adattano alle porte e colori che si fondono con la città.
Tetti di Parigi

A Parigi, spazio alle facciate haussmanniane ma soprattutto ai famosi tetti in zinco che si fondono con il cielo grigio della capitale per darle il suo fascino unico. Non esitiamo ad alzare lo sguardo per ammirarli.
Una facciata in Normandia

In Normandia ma anche a nord di Parigi, le facciate sono riconoscibili per la loro struttura a graticcio, vale a dire le sezioni a graticcio che attraversano la casa. Questo stile autentico non manca di portare molto fascino nelle case normanne.
Una facciata di campagna

Le grandi case di campagna sono riconoscibili dal loro particolare rivestimento. Spesso, infatti, il rivestimento delle facciate è stato rimosso per rivelare le pietre multicolori che costituiscono il muro per un effetto autentico.
Una facciata di montagna

Infine, sul versante delle Alpi, le facciate delle case lasciano il posto al legno degli chalet che inevitabilmente permettono di identificare il luogo in cui ci si trova. Altre facciate cliccando qui!