I manga si sposano perfettamente con interni molto contemporanei
Eroi dei fumetti, i manga escono dalla loro bolla per adornare le nostre pareti e personalizzare il nostro arredamento. Una breve panoramica per scoprire questi personaggi unici e il loro potenziale decorativo.
Manga, kesako?
Nato in Giappone, il manga fa riferimento a tutti i fumetti giapponesi. A partire dagli anni Ottanta, questi personaggi dai tratti singolari sono arrivati in Francia sotto le spoglie di eroi dei cartoni animati come Albator o Goldorak. Ma molto rapidamente, il mercato dei manga non ha attratto solo i bambini e ha attratto sempre più adulti. Oggi rappresenta il 40% delle vendite di fumetti in Francia.
manga decorativo
Forte del suo successo nelle librerie, il manga è uscito dalla bolla negli ultimi anni per entrare nel mondo dell'interior design. Molti marchi celebrano questa tendenza artistica adornando mobili e accessori decorativi con i volti di questi insoliti eroi. Caricature che si possono trovare su cuscini, piumoni, tende o persino carte da parati. Con la loro grafica molto contemporanea a colori o in bianco e nero, questi oggetti in stile manga trovano il loro posto in interni moderni e molto di design.
Nuovi arrivi
Negli ultimi anni nel mondo della decorazione sono comparsi nuovi personaggi manga: le bambole Kokeshi. Con il loro spirito molto "femminile", queste bambole giapponesi porteranno un tocco di femminilità ai tuoi interni.