I nuovi vantaggi decorativi delle scale contemporanee
In una casa contemporanea come in un duplex troppo classico, una scala moderna aggiunge quel tocco grafico che cambia tutto. Architetto o scala commerciale, tutto è possibile purché lo stile sia presente … Dai gradini al guardrail, ti offriamo sei grandi idee per reinventare la scala!
1. Una moderna scala industriale in cemento

Spessi gradini in cemento che sembrano quasi galleggiare sulla scala, qui bastano a stupire tutti gli invitati con un'estetica decisamente contemporanea. Con un muro di cemento cerato abbinato, un grigio tenue ultramoderno e a guardrail del cavo dell'acciaio inossidabile, la scala si fonde con l'arredamento, con un tocco industriale in più!
2. Una scala sospesa con ringhiera verticale

Una scala sospesa, perché no? Con i suoi spessi gradini in legno scuro, questa vera opera d'arte unisce il calore della materia con la modernità del nero. Per quanto riguarda il dettaglio che fa tutto, è sul lato della ringhiera: il ringhiera verticale ritmo della salita, fornisce un corrimano a cui aggrapparsi e nel processo, sostiene la scala. La ciliegina sull'arredamento, il contrasto del metallo chiaro con il legno scuro è semplicemente perfetto.
3. Una scala moderna con ringhiera in vetro

Diciamo vetro, ma il più delle volte i guardrail sono in plexiglas, che è più solido e più sicuro. Per il resto il successo decorativo è lo stesso, in particolare su a scala sospesa moderna unendo bianco e legno! A proposito, la ringhiera in plexiglass non garantisce solo l'aspetto contemporaneo: è chiusa, quindi più sicura, e spesso acclamata dai genitori per ridurre il rischio di caduta dei bambini.
4. Una scala calda e contemporanea in legno e metallo

Legno, metallo, questa è la combinazione più indistruttibile in a arredamento contemporaneo. Per realizzare una scala moderna, di design e calda, optiamo per un legno chiaro piuttosto caldo con venature e nodi a vista, a doghe larghe. Sul lato metallo la scelta è vasta, ma l'estetica è più moderna con una ringhiera dalle linee pulite, nero o grigio antracite per il tocco industriale. Infallibile, vi diciamo.
5. Una scala a chiocciola in metallo

Non c'è spazio per una scala classica? Scommettiamo tutto su la scala a chiocciola in metallo, design industriale al passo con i tempi. Ariosa, grafica e pratica, occupa metà della superficie e aggiunge un tocco chic all'arredo con le sue raffinate volute. Per quanto riguarda l'abbinamento, nessuna sorpresa, le tendenze contemporanee abbinano il metallo al legno per riscaldare, il vetro o il plexiglass per la leggerezza, il bianco per la luminosità e il nero o grigio per la modernità!
6. Una moderna scala destrutturata

Capirai, la scala sospesa è diventata indispensabile in tendenze moderne delle scale… e ancora, la combinazione di gradini in legno con una ringhiera in metallo fa miracoli. I dettagli che fanno la differenza? Una ringhiera destrutturata, divisa in più parti con corrimano bassi… e un allegro giallo fluo che ravviva l'arredo, modernizza il legno e scalda il metallo!