Identifica la presenza di pulci del pavimento
Le pulci del pavimento, dette anche pulci del parquet, non sono altro che le pulci che si trovano sui nostri animali domestici e che vengono ad annidarsi negli interstizi del parquet. Difficili da individuare ad occhio nudo, la loro presenza è comunque manifestata da segnali che vi aiuteremo ad individuare.
1. Il tuo animale domestico si gratta
Spesso è perché il tuo cane o gatto inizia a grattarsi più frequentemente che puoi sospettare la presenza di pulci del pavimento.Il tuo animale domestico avrà quindi la tendenza a grattarsi più spesso, e talvolta anche freneticamente, con una delle zampe posteriori. Questo prurito può anche indurlo a masticare per alleviare se stesso.
2. Bottoni sulle gambe
Se piccoli brufoli rossi, spesso accompagnati da prurito, compaiono improvvisamente sulla parte inferiore delle gambe, soprattutto alle caviglie, allora probabilmente sei vittima delle pulci del pavimento. Le pulci sono infatti in cerca di cibo e quindi non esitano ad attaccare anche gli esseri umani. In questo caso ispezionate il vostro terreno e scoprirete senza dubbio la presenza di questi piccoli parassiti.
3. Gambe pruriginose
Secondo le persone, le pulci del pavimento possono anche causare reazioni allergiche nella pelle. Queste manifestazioni cutanee spesso provocano sensazioni di bruciore alle gambe.Questa sensazione può anche essere causata direttamente dai morsi delle pulci che si nutrono di te.
4. Piccoli puntini rossi
Se all'improvviso ti accorgi che sono comparsi dei puntini rossi in particolare sulle tue gambe, allora probabilmente significa che ci sono le pulci del pavimento in casa tua. Questi puntini rossi non sono altro che gli impatti dei morsi delle pulci. Possono anche, a seconda della persona e della reazione della sua pelle e del suo organismo, essere accompagnati da prurito spiacevole.
5. Prurito
Le tue caviglie iniziano a prudere senza che tu sappia perché? Se la stagione delle zanzare è finita e non sei andato a fare una passeggiata in un posto dove crescono le ortiche, è probabile che la causa di questo prurito siano le pulci del pavimento. Il prurito causato dalle punture di questi minuscoli insetti è spesso accompagnato da brufoli o piccoli puntini rossi.
6. Osservazioni dei tuoi terreni
Se sospetti la presenza di pulci sul pavimento in casa, valuta la possibilità di ispezionare i pavimenti più da vicino. Mentre le pulci del pavimento sono davvero molto piccole, rendendo la loro presenza difficile da rilevare, non sono del tutto invisibili ad occhio nudo. Non esitate a mettervi in ginocchio per osservare i vostri pavimenti. Se ci sono pulci sul pavimento, sarai in grado di vederle sui tuoi pavimenti.
7. Macchie di sangue nel letto
Piccole tracce di sangue sono apparse in fondo al tuo letto? Questo quindi significa sicuramente che le pulci del pavimento hanno approfittato del tuo sonno per venire a morderti gambe e caviglie. Di solito noterai anche brufoli o segni rossi sulle gambe, oltre al prurito. Attenzione, però, a verificare se si tratta di pulci del pavimento o cimici raggruppando altri indizi che indichiamo in questo articolo.
8. Il trucco della coppa
Questo trucco molto semplice da mettere in atto ti permetterà di individuare rapidamente se hai le pulci del parquet in casa. Per fare questo, posiziona una tazza piena d'acqua sul terreno. Quindi posiziona una candela accesa al centro della tazza. Immergi nell'oscurità la stanza in cui stai installando la tazza, in modo che la candela sia l'unica fonte di luce. Se hai le pulci del pavimento, allora saranno inevitabilmente attratte dalla luce e, volendo raggiungerla, finiranno per annegare nella tazza d'acqua.
9. Piccole macchie nere
Hai notato delle piccole macchie nere sui tuoi pavimenti, ma anche nel pelo dei tuoi animali o nelle tue lenzuola? Queste sono probabilmente schegge del pavimento. In tal caso, aspira accuratamente l'intera casa, lava la biancheria e tratta subito il tuo animale domestico.
10. Reazioni cutanee o allergiche nei tuoi animali
Se noti che il tuo cane o gatto si gratta quasi continuamente, è molto probabile che sia vittima delle pulci del pavimento. Sono proprio i nostri compagni a quattro zampe a riportare questi parassiti nelle nostre case. Per nutrirsi, le pulci morderanno quindi gli animali, il che causerà in alcuni una forte reazione chiamata dermatite allergica da pulci. Solo un trattamento appropriato e un'accurata pulizia dell'alloggiamento risolveranno il problema.
11. Usa un piccolo pettine fine e agitalo su un foglio bianco
Il pettine fine è l'accessorio indispensabile per rilevare la presenza di pulci nel pelo del tuo animale domestico. Così come facciamo per cercare la presenza di pidocchi nel nostro pelo, è consigliabile passare un pettine fine tra il pelo del cane o del gatto.Agitare quindi il pettine sopra un lenzuolo bianco per individuare più facilmente la presenza delle pulci del pavimento.
12. Cerca escrementi neri nel pelo dei tuoi animali
Se non hai un pettine sottile a portata di mano, puoi anche ispezionare il pelo del tuo animale domestico separando i peli per rilevare la presenza di piccoli peli neri. Questi sono davvero escrementi di pulci sul pavimento che segnalano un'infestazione del tuo cane o gatto da parte di questi parassiti.