Una tecnica giapponese
Dopo l'origami, uno strano nuovo nome si invita negli hobby creativi! Scopriamo quindi una nuova tecnica giapponese chiamata kirigami. Non sai cos'è? Niente panico, Deco.fr ti invita a scoprire questa nuova tendenza nelle attività ricreative creative e ti consiglia anche per una prima iniziazione.
Da dove viene il kirigami?
Innanzitutto devi sapere che la parola kirigami deriva dal giapponese kiru che significa "tagliare" e da kami che significa "carta". Inizialmente, il kirigami è nato in Cina dove si praticavano molte tecniche di piegatura e taglio della carta. Si diffuse poi in Giappone che gli diede le sue lettere nobiliari sviluppandolo in particolare nelle cerimonie religiose e nei templi dove spesso trova posto un fulmine di carta.
Kirigami e hobby creativi
Dopo l'origami, gli hobby creativi sono quindi interessati a questa tecnica che consiste nel tagliare la carta e metterla in volume. Ciò ti consente di creare forme multidimensionali come carte in cui un'immagine si apre quando viene aperto un pop-up. Per introdurti a questa arte, troverai manuali creativi per il tempo libero che ti guideranno passo dopo passo. “Kirigami pop-up cards” di Keiko Nakazawa ti offre 55 modelli di kirigami card su temi che ti permetteranno di inviare cartoline tutto l'anno. Tutti i modelli sono nel libro e i modelli sono facili da realizzare per introdurti a questa arte. Scopri le creazioni kirigami dalle "Kirigami Pop-Up Cards" di Keiko Nakazawa: