Cosa devi sapere per produrre la tua elettricità
Produci la tua energia elettrica, quando hai già questa energia grazie a una rete, ci hai già pensato o forse ci stai pensando? Una vera scelta di vita, questa decisione potrebbe benissimo modificare il budget del tuo dispendio energetico… a patto di sapere dove stai mettendo piede! Trova altri articoli sul tema: Preventivo lavori energia rinnovabile
Il sole: l'energia più facilmente recuperabile
Esistono diverse fonti di energia rinnovabile: vento, acqua, sole… Ma la radiazione solare rimane, per un privato, l'energia più semplice da utilizzare, grazie all'installazione di pannelli fotovoltaici. . Infatti, il dispositivo idraulico e il dispositivo eolico, più complessi da realizzare, possono rivelarsi poco (se non del tutto) redditizi, a differenza del dispositivo solare a pannelli fotovoltaici, il sistema produttivo più utilizzato. Ma per sfruttare al meglio questa energia naturale, che può essere particolarmente redditizia, è necessario valutare alcuni criteri prima dell'installazione, al fine di procedere con un'installazione efficiente, e quindi portare a una produzione di energia ottimizzata.
Un'installazione di successo inizia con una valutazione approfondita
La prima cosa da fare, se avete deciso l'installazione dei pannelli fotovoltaici: valutate le vostre esigenze, ma anche le vostre possibilità, facendo intervenire un professionista (a questo proposito c'è una menzione qualificante: il marchio "ambiente riconosciuto Grenelle") . Questo inizierà prima facendo una valutazione precisa del tuo consumo di elettricità, prima di fare una stima della superficie dei pannelli fotovoltaici necessaria per produrre la tua elettricità. Quest'ultimo punto comprende in particolare lo studio della luce solare (che varia a seconda della regione e dell'orientamento del supporto destinato a ricevere l'installazione). Solitamente installati sul tetto, i pannelli fotovoltaici possono comunque essere integrati in determinate facciate. E se l'ideale rimane un orientamento a sud, non dovrebbe tuttavia trascurare le ombre proiettate, causate da alberi o edifici vicini, che oscurano la radiazione solare.
Cosa sapere prima di qualsiasi installazione
Pur non essendo necessario presentare domanda di concessione edilizia, è comunque obbligatoria la dichiarazione di lavoro (procedura da effettuarsi presso il municipio), essendo indispensabile l'ottenimento del certificato di non opposizione (il CNO) , indipendentemente dal numero di pannelli fotovoltaici installati. Nella comproprietà è inoltre indispensabile l'autorizzazione dei comproprietari. Infine, oltre all'interesse a produrre la propria energia elettrica, per soddisfare il proprio fabbisogno energetico, il vantaggio dell'installazione di pannelli fotovoltaici risiede anche nel fatto che l'eccedenza di produzione può essere venduta ad un partner, come Electricité de France. In questo caso, non dimenticare di stabilire un contratto!