Il robot aspirapolvere secondo Dyson

Sommario:

Anonim

Efficiente, innovativo e connesso

Questa non è la prima volta che elogiamo i meriti degli aspirapolvere Dyson. Il loro design e le loro prestazioni hanno sempre sedotto. Oggi il marchio innova ancora una volta proponendo un robot aspirapolvere dalle caratteristiche straordinarie. Questo dispositivo è il Dyson 360 Eye. Per scoprirlo, continua a leggere!

16 anni di ricerca per un aspirapolvere rivoluzionario

I numeri che circondano il rilascio del nuovo robot aspirapolvere, il Dyson 360 Eye, sono impressionanti: 16 anni di ricerca, 100.000 ore di lavoro, 200 ingegneri sul progetto per un costo totale stimato di 28 milioni di sterline o quasi 32 milioni di euro. Diversi punti sono stati oggetto di ricerche e anche di brevetti, ovvero: il motore, i sensori, la telecamera e il sistema di navigazione. Oggi Dyson 360 Eye esiste! Pulisce i tuoi interni in modo impeccabile, ha una potenza di aspirazione superiore a qualsiasi dispositivo attualmente in commercio ed è connesso.

Dyson 360 Eye: un robot aspirapolvere rivoluzionario

Con il suo aspirapolvere 360 Eye, Dyson innova. Infatti, come suggerisce il nome, il robot ha una visione a 360°, ciò è reso possibile da una lente posta sopra il dispositivo. Ogni parte viene analizzata mediante rilevatori e quindi pulita in modo impeccabile. Per evitare ostacoli, fissi e in movimento, sull'aspirapolvere è montata una telecamera che acquisisce 30 immagini/secondo. Gli oggetti vengono rilevati a 15 centimetri. L'aspirapolvere attraversa la stanza, non passa mai due volte nello stesso posto e torna alla sua stazione di ricarica non appena la batteria si scarica.

Alcuni dati tecnici

Per saperne di più sull'aspirapolvere Dyson 360 Eye, ecco alcuni dati puramente tecnici che garantiscono la qualità del dispositivo. L'aspirapolvere ha un motore digitale che gli consente di funzionare a 78.000 giri/min, rendendolo il robot più potente sul mercato. Il robot non ha ruote ma cingoli per un miglior movimento su tutti i tipi di terreno. È inoltre dotato di una spazzola potente sui pavimenti duri come sui tappeti. La batteria agli ioni di litio consente un'autonomia da 20 a 30 minuti.

Un aspirapolvere connesso

Stiamo entrando in una nuova era, un'era in cui tutti i nostri elettrodomestici sono connessi. Questo è anche il caso del robot aspirapolvere Dyson 360 Eye. Il dispositivo, infatti, può essere controllato da remoto grazie all'applicazione Dyson Link disponibile su iOS e Android. Da questa applicazione puoi pianificare la pulizia dei tuoi interni in modo eccezionale o programmare una routine. Una funzione molto pratica che ti fa risparmiare tempo ogni giorno ed è l'ideale quando vai in vacanza! Insomma, il nuovo robot aspirapolvere Dyson 360 Eye è perfetto. È pratico, efficiente e controllabile a distanza. Il dispositivo sarà commercializzato nella primavera del 2015, motivo per cui non abbiamo ancora un prezzo da comunicarvi.