Suggerimenti per dare una seconda vita ai cioccolatini pasquali
Ogni anno, a Pasqua, è la stessa cosa: per accontentare i bambini, gli compriamo tonnellate e tonnellate di cioccolato. Ma una volta che l'eccitazione della caccia alle uova si placa, i bambini si allontanano rapidamente dai loro cesti di uova. e finiamo con galline, conigli, pulcini, campanelle e uova di cioccolata di cui non sappiamo cosa fare..Per fortuna, per non sprecare questi preziosi e golosi piatti, ci sono tante buone idee per riciclare i cioccolatini pasquali!
Usa la cioccolata pasquale per una buona cioccolata calda!
Se l'inverno è LA stagione della cioccolata calda per eccellenza, anche la primavera si presta molto bene. Già: che piacere gustarsi una buona cioccolata calda sul proprio terrazzo quando le temperature iniziano lentamente a farsi più clementi..ma non troppo opprimente perché il calore della cioccolata faccia il suo piccolo effetto!
Ecco la ricetta per due grandi tazze di cioccolata calda fatta in casa intensamente cioccolatosa:
- Sciogliere in un pentolino 25 g di cioccolato pasquale in 50 cl di latte (se lo si desidera può essere vegetale)
- Mescola finché il cioccolato non si scioglie.
- Aggiungi un pizzico di cannella, vaniglia o panna montata, secondo i tuoi gusti e versa in 2 tazze grandi.
- Gusta e rilassati!
Gelato al cioccolato…Pasqua
Se in primavera stai già pensando all'estate e ai suoi piaceri ghiacciati, perché non riciclare i tuoi cioccolatini pasquali che non mangerai preparando un delizioso gelato al cioccolato? Ecco la semplicissima ricetta:
- Sciogliere a bagnomaria 100 g di cioccolato pasquale e 50 g di burro.
- Sbollentate 3 tuorli con 40 g di zucchero, poi aggiungete il cioccolato fuso.
- Sbattere gli albumi a neve ben ferma e mescolarli con il composto di tuorli e cioccolato.
- Mettere in freezer per 3 ore prima di mangiare.

Riutilizzo dei cioccolatini pasquali nei dolci
Per ancora più indulgenza, puoi ovviamente cucinare i tuoi cioccolatini pasquali in dessert al cioccolato. Fondenti, torte morbide, mousse, creme… è del tutto possibile sostituire tutto il cioccolato nella ricetta originale con l'equivalente di cioccolato di Pasqua, quindi concedetevi.
Se cerchi una ricetta semplice e veloce che ti permetta di soddisfare la tua voglia di cioccolato e riciclare le tue uova di Pasqua, ecco una ricetta infallibile per 2 bellissime verrine di crema al cioccolato in meno di 10 minuti:
- In una casseruola versate 50 cl di latte, aggiungete 50 g di cioccolato pasquale e scaldate a fuoco medio mescolando regolarmente.
- In un altro recipiente sbattete un uovo con 20 g di zucchero e 10 g di maizena.
- Una volta che il cioccolato si sarà completamente sciolto nel latte, versatelo sopra il composto di uova/zucchero/maizena, quindi rimettete tutto nel pentolino.
- Riduci il fuoco al minimo e mescola continuamente finché non si addensa.
- Verrine e mettere in frigo per almeno 1 ora prima di servire.
Una crema spalmabile fatta in casa con cioccolato pasquale
Come il 99% dei francesi, ti piace spalmare? E se vi dicessimo che era possibilissimo prepararne uno con i cioccolatini pasquali che rimangono sul pavimento una volta terminata la caccia alle uova? Crema spalmabile al cioccolato fondente, al latte, tutto dipende dal raccolto che hanno fatto i tuoi figli!
Ecco la ricetta della crema spalmabile pasquale fatta in casa:
- Fondere a bagnomaria 100 g di cioccolato pasquale, aggiungendo 80 g di burro.
- Aggiungere 150 g di latte condensato (zuccherato) poi 50 g di purea di nocciole, togliendo la padella dal fuoco.
- Mescolare bene in modo che la pasta diventi omogenea, poi versarla in un barattolo di vetro, e lasciare raffreddare per qualche ora prima di consumarla (conservare in frigorifero).

Cioccolatini pasquali per impreziosire le tue torte
" Alcune creazioni di cioccolato sono vere e proprie opere d&39;arte. Difficile in questi casi addentarli senza provare un po&39; di fitta al cuore, perché vogliamo goderceli il più possibile. Quindi quest&39;anno, per mostrare i tuoi pezzi di cioccolato più belli, perché non metterli al primo posto sui tuoi dessert? In cima a un cupcake o una torta a più piani saranno sotto i riflettori! Effetto wow garantito.."
Per gli elementi più basilari, possiamo rompere alcuni grandi pezzi di cioccolato per piantarli in modo artistico in una torta di famiglia e dargli un po' di sollievo. Non esitare a giocare con i colori (bianco, fondente, al latte, cioccolato aromatizzato.) e le consistenze (cioccolato con riso soffiato, nocciole..) per variare i piaceri..

Decorazione al cioccolato per i tuoi interni
Se una volta che la caccia alle uova è finita non hai davvero il cuore di divorare la tua affascinante dolce creazione, trova un angolino della tua casa dove puoi godertela per mesi.In una piccola scatola aperta, foderata con un po' di rafia o carta velina, con qualche fiore. le opzioni sono quasi illimitate. Alcune uova di cioccolato con involucri colorati in un grazioso barattolo di vetro potrebbero anche diventare un bell'elemento decorativo per i tuoi interni. Tuttavia, fai attenzione a non metterlo troppo vicino al tuo riscaldamento o a una fonte di calore! E se hai dei gatti, ricorda che il cioccolato è tossico per loro.
