Il legno invade la cameretta dei nostri piccoli
Cerchi ispirazione per decorare la cameretta del tuo piccolo? Non muoverti ! Abbiamo quello che fa per te: una selezione di oggetti in legno, il materiale di tendenza del 2016. Spesso grezzo in uno spirito scandinavo e nordico, a volte disponibile in tonalità pastello, questo materiale nobile che è il legno si addolcisce adottando adorabili forme di nuvole o stelle. Shopping decorativo per bambini che farà ingelosire gli adulti.Oggetti decorativi e pratici
La stanza di un bambino non è un museo. Gli oggetti devono essere solidi, sicuri e non occupare spazio inutile. Per questo, scommetti su mobili e accessori a doppia funzione, che uniscono decorazione e reale utilità. Sul lato portaoggetti, piccoli ganci (come quelli di Ferm Living e Vert baudet), molto pratici per indossare cappotti e cappelli al ritorno dall'asilo. Individuali, si possono separare e appendere a diverse altezze per insegnare al bambino a mettere in ordine. Per quanto riguarda le nicchie, non possono mancare i modelli Bloomingville, diventati protagonisti delle camerette dei bambini. Giocosi, permettono di esporre decorazioni o di raggruppare i primi libri. Infine, anche le carrozzine hanno i lati nascosti! La carrozzina Cyrillus viene utilizzata per portare a spasso la sua bambola e può essere utilizzata anche come carrello portaoggetti. Pratica !Un materiale nobile per una decorazione sostenibile
Se questo materiale nobile e naturale che è il legno piace nelle camerette dei bambini è perché risponde a nuove esigenze di responsabilità nei confronti dell'ambiente. Questa selezione doveva quindi evitare gli articoli usa e getta. Il collage Titouam può ospitare le foto di diversi fratelli quando la famiglia cresce. Le mensole Funambulus diventeranno piccoli porta piante se vorrai cambiare l'arredamento della stanza. Quanto allo specchio Eskimo… Chi si stanca di un buon gelato?