Un arredamento gourmet
Prendete ispirazione dalla fiera del cioccolato che si svolge dal 14 al 18 ottobre 2009 a Parigi per creare un'atmosfera gourmet e calorosa nei vostri interni. Il cioccolato, che non è altro che un marrone scuro, è rimasto per diversi anni un colore molto di tendenza nella moda domestica. Quindi non è più raro trovare questo colore di carattere direttamente su una parete o in oggetti decorativi. L'effetto cioccolato è immediato, porta un tocco di calore e convivialità ai tuoi interni, un vero e proprio richiamo al bozzolo. Associato alla terra e al naturale, il colore del cioccolato è un vero vettore di benessere. Questo colore è molto facile da usare. Puoi combinare diversi materiali per più rilievo e carattere: pelle, legno di ebano o wengé e tessuti diversi. Nota che i materiali naturali saranno l'effetto più bello. Per quanto riguarda i colori, il cioccolato si sposa a meraviglia con il turchese o il pistacchio per un interno molto trendy che giocherà sui contrasti. Beige e toni chiari esalteranno il colore scuro rispettando l'aspetto naturale del cioccolato. Usa le sfumature del beige, giocando con trame come il lino e la tela da imballaggio. Attenzione però a scegliere una stanza abbastanza luminosa da non scurirla troppo altrimenti preferite lavorare il colore cioccolato con piccoli tocchi. Non esitate più, divano, tende, tappetini: questo cioccolato non vi farà ingrassare quindi approfittatene!