Rifacimento e diversione deco a piacimento
Che tu sia un fan del cucito o meno, è comune avere in casa frammenti di tessuto che butti via in fretta. Di fronte al giustificato timore che non saranno mai utili, però, non abbiamo molto da rimproverarci. Eppure, la fine della storia dimostra il contrario. Rinnova una sedia, personalizza lo spazio di archiviazione, improvvisa una tenda trasparente unica: a volte bastano semplici pezzi di tessuto per trasformare l'arredamento. E te lo dimostreremo!
Ritagli di tessuto per rinnovare i mobili
Non hai mai pensato ai tessuti per dare una seconda vita a un mobile? Peccato. Perché con una speciale colla per tessuti è facile rinnovare le ante di un comò o il frontale di uno scaffale! Possiamo dare un nuovo stile anche alle sedute (sedie e sgabelli) indoor o outdoor. Tutto quello che devi fare è avvolgere eleganti strisce di tessuto attorno ai loro piedi e / o alle loro schiene, o anche legare un grazioso fiocco sul retro delle sedie che sicuramente stupirà gli ospiti.
Ritagli di tessuto per personalizzare gli accessori
Un altro restyling espresso basato sui tessuti: quello degli accessori decorativi. Così, avvolgendo strisce di tessuto attorno a un vaso oa vecchie cornici, si riportano a nuovo (o si dà loro uno stile) in due passaggi tre movimenti, senza dover spendere nemmeno un centesimo. Anche l'illuminazione ha tutto da guadagnare. Vestendo prima la struttura con un lampadario di recupero, è facile creare una lampada a sospensione puramente decorativa e davvero originale. Utilizzando una speciale colla per tessuti, i paralumi riceveranno a loro volta un nuovo aspetto. Resta da scegliere il tessuto che adotteremo per rivestirli nella loro interezza!
Ritagli di stoffa per improvvisare tovaglia, tendaggi e tendine
L'utilità degli scarti di tessuto riciclato non si limita alle semplici strisce. Infatti, le cadute più ampie possono, esse, essere deviate in extra tenda, in velato e perfino in tovaglia. Ad esempio, puoi scambiare la vecchia porta dell'armadio con un velo di lino fantasia o usarlo per nascondere gli antiestetici scaffali nel soggiorno. Un'altra possibilità: deviare questi generosi ritagli di tessuto in un baldacchino (per bambini o adulti), tende per un letto a baldacchino o anche come tovaglia extra, sia da interno che da esterno!
Ritagli di tessuto per differenziare lo stoccaggio
Infine, se tendi ad accumulare collezioni di scatole, scatole, bidoni, cestini e cestini portaoggetti, allora inevitabilmente, cerca in uno di essi un oggetto (che è come cercare un ago in un pagliaio) a te familiare. Per rimediare a questo, niente come strisce di tessuto fantasia! Legati su ciascuno dei contenitori, permettono di differenziarli tra loro in bellezza. Un consiglio semplice ma carino ed efficace! Hai bisogno di ispirazione illustrata? Scopri tutte le nostre idee riciclate realizzate con tessuti e in immagini: QUI!