Il quilting in tutte le sue forme

Sommario:

Anonim

La trapuntatura ritrova la sua riga ed è essenziale in tutto l'arredamento

Attenzione: una nuova corrente creativa sta soffiando sulla trapuntatura! Dopo aver avuto un enorme successo nella decorazione e poi una lunga crisi, ora sta prendendo nuova vita, anche grazie ai creatori che lo fanno proprio e gli offrono nuovi orizzonti. Forme arroganti e materiali infallibili, il quilting sta prendendo piede ed è indispensabile in tutta la casa, dal pavimento al soffitto (o quasi!).

The Chesterfield, 100% capiton, 100% tradizione

Quando si parla di quilting si pensa subito al famoso Poltrona Chesterfield inglese, mobile emblematico se ci sono locali in cui i signori bevono scotch con ghiaccio fumare sigari e rifare il mondo!
Se anche tu sei un fan della poltrona Chesterfield e della sua imbottitura deliziosamente vintage, sappi che oggi ci sono 1001 modi per adottarla a casa tua:

  • Puoi optare per il versione classica e tradizionale del Chesterfield, da posizionare in soggiorno, sia attorno a un tavolino basso in legno con struttura in metallo in stile industriale, sia in un piccolo angolo per creare un elegantissimo angolo lettura.
  • Gli amanti del comfort possono sbizzarrirsi anche in una versione XXL della Chesterfield, scegliendone la versione divano per dare un incredibile cachet a un soggiorno.
  • Se i tuoi interni sono decorati in uno stile molto moderno e ti piacciono i pezzi di design, sappi che l'olandese Jeroen van de Kant ha creato per Blofield una versione gonfiabile del Chesterfield da adottare in tutta la casa! In PVC e vinile, quest'ultima può stare in soggiorno così come in giardino: l'ideale per dare una spinta a questa tradizionale poltrona da interno.

Quilting rivisitato da designer di trompe-l'oeil

Decorare fin nei minimi dettagli è possibile, soprattutto da quando Chantal Thomass ha avuto la bella idea di reinterpretare il quilting… per la lavatrice! Per il marchio Vedette, il designer ha infatti osato vestire la lavatrice con un effetto capiton di seta rosa dandogli il nome così sexy di "Below". Miss Thomass non è l'unica a divertirsi ea creare imbottiti per le varie attrezzature e mobili della casa. Così, Christophe Koziel e le sue imposture visive attribuiscono una visione super realistica in capiton. Questo designer ama ingannare l'occhio fotografando e ritoccando pezzi originali che scova su supporti rigidi e piatti. L'effetto è sbalorditivo! Ad esempio, propone una testiera imbottita in diverse misure e in diversi colori: oro, bianco, rosa… la resa è d'effetto e in termini di prezzo ci vogliono circa 240 euro.

Quando la trapuntatura è più saggia

Se vuoi adottare la trapuntatura in una versione leggermente più saggia, una buona notizia: tutti i marchi di decorazione hanno attribuito questo motivo che osano posizionare ovunque. Da Maisons du Monde, ad esempio, in una versione discreta ed elegante, sedie boudoir imbottite in velluto nero o tortora aggiungeranno un tocco raffinato ad un semplice ufficio o ad una camera da letto, in particolare grazie alle loro graziose volute.

E se hai un budget ridotto, sappi che puoi ancora dare un effetto trapuntato al tuo divano: Les 3 Suisses, ad esempio, propongono cuscini imbottiti: lino, verde, nero o rosso. Moltiplicandoli sulla tua seduta, crei l'effetto decorativo capiton ad un prezzo ragionevole. Idem a La Redoute che offre graziosi pouf e materassini imbottiti. Concedetevi, tutto è buono nella trapuntatura.