Direzione il 3° arrondissement di Parigi dove l'architetto François Corvier ha compiuto l'impresa di trasformare questo grazioso bilocale di 64 mq in un funzionale e moderno trilocale. Raffinatezza, colori tenui, decorazioni di gusto, luminosità e praticità sono presenti in questo piccolo spazio parigino rinnovato. Apriamo le porte di questo appartamento accogliente, di design e caldo allo stesso tempo!
accogliente bozzolo

© Corvi architetturaNiente di superfluo in questo piccolo soggiorno moderno e pieno di carattere! Un tavolino da caffè in legno, un comodo divanetto, un morbido tappeto grigio antracite, una lampada leggera e ariosa, due sgabelli bianchi e neri, una libreria a scala e un comodino compongono questo arredo caldo e morbido. La parete grigio chiaro e il parquet in legno chiaro contrastano piacevolmente con i mobili e gli accessori decorativi in tonalità scure.
Una cucina aperta sul soggiorno

© Corvi architetturaPer creare uno spazio calmo e arioso in questo appartamento situato in un frenetico quartiere di Parigi affacciato sulla strada ed esposto all'inquinamento acustico, l'architetto ha immaginato una cucina aperta sulla sala da pranzo e sul soggiorno. Un'idea geniale che permette di delimitare lo spazio in modo intelligente e che offre alla coppia l'opportunità di ricevere i propri amici in un'atmosfera amichevole.
Universo bicolore

© Corvi architetturaPer creare un interno zen e arioso, l'architetto ha optato per un arredamento bicolore nel soggiorno. La combinazione di bianco e nero, le linee rigorose dei mobili danno un aspetto di design e ordinato alla stanza. Qui, la purezza del bianco e l'eleganza del nero contrastano elegantemente per creare un delicato equilibrio. Evidenziato dal grigio chiaro delle pareti, dal parquet in legno chiaro e dallo specchio nero, il tavolo da pranzo, tavolato in vetro su cavalletti in metallo diventa l'oggetto centrale della stanza. Questo riflette elegantemente l'ossessione dell'architetto per la leggerezza e la chiarezza.
Delimitazione intelligente degli spazi

© Corvi architetturaUsciti dai tramezzi superflui, per strutturare il luogo e portare dinamismo alla stanza, l'architetto ha scelto di installare una barra rialzata. Questo permette di liberare il più possibile lo spazio del piano di lavoro distinguendo lo spazio privato da quello pubblico. Per portare la luce, François Corvi ha immaginato un'illuminazione modulare mirata al livello del soffitto e del bar. Questo permette di variare le atmosfere e rende oggi funzionale lo spazio.
Una cucina sobria e chic

© Corvi architetturaNessun colore per questa piccola cucina di soli 6 m², ma un layout ben pensato. Come estensione del soggiorno e della sala da pranzo, è stata data priorità ai colori sobri. Il colore e la decorazione sono introdotti da piccoli tocchi.
Una tavolozza di colori naturali

© Corvi architetturaColori naturali e toni neutri sono sotto i riflettori in questa piccola cucina. Per personalizzare lo spazio e ingrandirlo visivamente, l'architetto ha scelto di coniugare l'autenticità del legno chiaro con la morbidezza e la sobrietà del grigio chiaro. Per portare un tocco chic e moderno, gli elettrodomestici sono stati selezionati in una tinta nera e in un materiale cromato. I funzionali contenitori sono stati disposti intorno alle strategiche zone cottura e lavaggio.
Una camera immacolata

© Corvi architetturaPer motivi di unicità, le due camere da letto hanno lo stesso codice colore della cucina, del soggiorno e della sala da pranzo. Il grigio della parete, riecheggiando il lenzuolo, ritma questa composizione ricca di sobrietà. Realizzata su misura, la cabina armadio porta un lato pratico e funzionale a questo spazio essenziale.
Ottimizza lo spazio

© Corvi architetturaNella seconda camera da letto dai colori tenui, nella rientranza del muro è stata allestita una zona ufficio. Questo accorgimento fa risparmiare spazio e delimita lo spazio, in questa stanza dove mancano i metri quadri.
Composizione grafica

© Corvi architetturaIn questo spazio dedicato al benessere e alla pacificazione, il mosaico e la pavimentazione a forma di diamante contraddicono la parete rivestita con piastrelle “Paris metro” e danno energia al bagno in grigio e bianco. La stanza è ottimizzata e ordinata da un mobile lavabo e uno scaldasalviette appeso al muro. Per separare la vasca dal wc è stato installato un tramezzo.