Quando si parla di tetto si fa spesso riferimento all'intera casa, vale a dire alla sua importanza! E a seconda della regione ma anche del tipo di abitazione, questo famoso tetto non è lo stesso. Vi invitiamo quindi a scoprire in foto le diverse tipologie di tetto.
Il tetto di zinco

Questo è il famoso tetto di Parigi! Le sommità degli edifici sono infatti rivestite con lastre metalliche che hanno il vantaggio di non richiedere alcuna manutenzione. Inoltre, il metallo, sia esso zinco o alluminio, si adatta a tutti i tipi di tetto.
Il tetto di lauz

© Etablissements FabiéLa Lauze è una pietra piatta che viene utilizzata principalmente per i tetti delle Alpi, del Massiccio Centrale o della Corsica. Molto resistente alle intemperie e agli incendi, però, non isola bene dal freddo e conferisce un certo peso al tetto. Ora è poco utilizzato visto il suo prezzo piuttosto elevato.
Tetto in acciaio zincato

© Leroy MerlinL'acciaio consente di creare tegole molto resistenti e di conferire al vostro tetto un aspetto tradizionale beneficiando delle qualità dell'acciaio, ovvero leggerezza e buona durata.
Il tetto in acciaio colorato

© Leroy MerlinIl vantaggio dell'acciaio è che permette anche di offrire un tetto più originale optando per il colore. L'aspetto terracotta è ovviamente disponibile, ma puoi anche permetterti un tetto nero molto elegante.
Il tetto in tegole romane

© Leroy MerlinE se vuoi più originalità, puoi optare per un'imitazione delle piastrelle romane utilizzando fogli di fibra bituminosa. Non solo offrono un tetto originale ma sono anche economici, facili da installare e resistenti.
Il doppio tetto in tegole romaniche

© Leroy MerlinDa notare che le mattonelle romaniche esistono anche in versione doppia e in colori più tradizionali. Nei materiali compositi sono poi leggeri e facili da tagliare.
Il tetto di tegole della tempesta settentrionale

© Leroy MerlinPer un'ottima resistenza, sappi che viene presa in considerazione la forma della piastrella e che il tipo tempesta settentrionale ha una buona resistenza non solo agli urti ma anche ai raggi UV.
Il tradizionale tetto in tegole

© Leroy MerlinAllo stesso modo, il tipo tradizionale, realizzato in materiale composito, offre una buona resistenza non solo ai carichi ma anche agli urti e ai raggi UV per una copertura durevole ed estetica.
Il tetto in tegole composite del canale

© Leroy MerlinQuesta è senza dubbio la forma più tradizionale di piastrella con le sue tipiche curve. È sia durevole che resistente, soprattutto nei materiali compositi.