Come installare una tenda a doghe verticali?

Sommario:

Anonim

Tutti i nostri consigli per installare con successo una tenda a doghe verticali in casa

Composta da lastre lunghe e verticali, la tenda a lamelle è un tipo di tenda che viene azionata da due corde per far scorrere e orientare le sue strisce, il che facilita notevolmente il controllo della luminosità. In tessuto, legno o metallo, le lamiere cieche a doghe possono essere di diverse larghezze. Questo modello si installa con staffe o direttamente a soffitto.

La tenda a doghe verticali: una tenda dai tanti vantaggi

Conosciuto anche come "negozio californiano", il tenda a lamelle verticali è un tipo di tenda da sole molto diffuso che ha molti punti di forza:

  • La prima è che grazie ad un'asta (o una cordicella) è possibile regolare l'orientamento delle lamelle di questa tenda. E' quindi possibile far penetrare un po' la luce, attenuarla, oppure nasconderla completamente secondo i vostri desideri!
  • La tenda a doghe è anche una famosa tenda per adattarsi a tutte le aperture, qualunque sia la loro forma.
  • Se le sue lamelle sono in un tessuto sufficientemente spesso, la tenda californiana può svolgere il ruolo di isolante termico, e questo in inverno come in estate.
  • Infine, la tenda a lamelle verticale è una delle tende più estetiche e decorative!

Fase 1: preparazione del binario a lamelle verticali

Buono a sapersi: ci sono due modi diversi per installare una tenda a lamelle verticale. Il primo è quello di fissare la tenda direttamente al muro: questo metodo si chiama fissaggio "a plafone", che richiede mensole a muro distanziate, perché il loro ruolo di questi supporti verticali è quello di tenere la tenda lontana dallo stipite. Puoi anche scegliere di metti la tua tenda californiana sul soffitto (questa è la tecnica più semplice): dovrà poi essere avvitato ad almeno 6 cm di distanza dal muro.

Qualunque sia il tipo di installazione che scegli, preferisci un binario adattato alle dimensioni della finestra e che sporga in totale di 10 cm. In caso contrario, adattare la guida di montaggio alle misure ritagliandola. Per fare ciò, segna il punto in cui eseguire il taglio con una matita, svita l'estremità del binario e fallo scorrere verso l'interno, dietro il segno. Regolare il cavo, avvitare l'estremità e posizionare i cuscinetti in modo uniforme. Ritagliare la parte da rimuovere e finire con un piccolo tratto di lima per evitare schegge. Rimuovere i carrelli non necessari (per valutarne il numero, sappiate che in genere è necessario contare un carrello per una decina di centimetri) e incastrare il primo carrello con la valvola di bloccaggio prevista a tale scopo.

Step 2: fissaggio del binario della tenda californiana

Una volta che il tuo binario di fissaggio è pronto, posizionalo all'altezza desiderata, tenendo conto della successiva posizione della corda o dell'asta di regolazione che consente di regolare l'orientamento delle doghe. Traccia la posizione degli elementi di fissaggio con una matita, quindi pratica i fori e inserisci i tasselli.

Avvitare quindi il binario di fissaggio della tenda a doghe verticale, facendo attenzione alle viti (assicurarsi che non intralcino lo scorrimento).

Fase 3: posizionamento della tenda a doghe verticali

Buone notizie: tutti i modelli di tende californiane vengono consegnati premontati, il che facilita notevolmente la loro installazione. Per completare l'installazione è sufficiente far scorrere le barre di aggancio sui binari, dove verranno poi appese le lamelle cieche.

Non dimenticare di appesantirli con i pesi di supporto in modo che cadano correttamente. Quindi collegare la catena di collegamento. Verifica il corretto funzionamento della tenda da sole… et voilà, è finita!