Ripostiglio intelligente per la camera da letto

Sommario:

Anonim

C'è una moltitudine di spazio di archiviazione nascosto per ordinare senza ingombrare lo spazio visivo

Le nostre stanze sono a volte stanze dalle dimensioni ridotte: si tratta quindi di arredarle sapientemente per ottimizzare i metri quadri. Sta a te definire i diversi spazi da allestire e le tue esigenze di contenimento. Abbigliamento, libri, oggetti personali… Tutto al suo posto!

Memoria nascosta

C'è una moltitudine di contenitori nascosti per organizzare un massimo di oggetti senza ingombrare lo spazio visivo. Le testate si trasformano in librerie (AM.PM, Ikea, ecc.), le testate del letto nascondono contenitori portaoggetti e le scatole su ruote scivolano discretamente sotto il giroletto. Se i tuoi vestiti e i tuoi armadi sono in bella vista, aggiungi una bella tenda davanti a loro per nasconderli e creare un mini spogliatoio!

Fai il muro!

Approfitta delle pareti e delle porte della tua camera da letto, che offrono molto spazio di archiviazione. Attenzione però a non accumulare mensole e altri contenitori a muro, che potrebbero dare la sgradevole sensazione di sovraccarico! Le tasche multi-portaoggetti sono molto pratiche per infilare piccoli oggetti (soprattutto se hai uno spazio ufficio). Ricordati inoltre di utilizzare il retro delle ante agganciando uno o due ganci, molto pratici per appendere i cappotti o i vestiti da interni. Scegli infine le mensole in base all'atmosfera della tua stanza (design, barocca, industriale…) per renderla un elemento decorativo a sé stante!