Decora i tuoi interni con souvenir portati dall'Italia

Sommario:

Anonim

Quali oggetti riportare per aggiungere un enorme prestigio ai tuoi interni?

Esplorando l'Italia, scoprirai un'incredibile ricchezza culturale e, come puoi immaginare, potrai tornare con souvenir classici o originali pieni di borse! Come ovunque, ogni regione ha le sue particolarità e puoi quindi scegliere elementi tradizionali della cultura italiana globale o oggetti di nicchia di una determinata città.Guarda!

Riproduzioni di dipinti

Beh, non inizieremo con elementi molto originali ma dobbiamo ovviamente parlarne: Roma, Firenze, Venezia, Milano e il resto d'Italia sono città piene di musei che a loro volta sono pieni di opere d'arte.

Troverete quindi le riproduzioni dei grandi classici nei negozi di queste sedi espositive così come in tutti i negozi turistici.Michelangelo, Da Vinci, Caravaggio: devi solo scegliere quello che ti piace di più.

Gioielli dai monumenti più belli

Se vuoi stare in qualcosa di molto tipico – ma invece di adornare le tue pareti, sono i tuoi mobili che vuoi abbellire con un piccolo tocco decorativo – allora perché non rivolgerti a ninnoli e statuette?

In gesso o in metallo, troverairiproduzioni di capolavori di ogni genere: il Colosseo, il Pantheon, la statua del Laterano, la Fontana di Trevi, Castel Sant'Angelo, Bocca della Verità, Arco di Costantino, statua equestre di Marco Aurelio, ecc.: riporta con te i monumenti più belli!

Strumenti musicali

Gli amanti della musica tra i nostri lettori riconosceranno senza esitazione che l'Italia è uno dei paesi al mondo che ha generato il maggior numero di capolavori musicali – basti pensare alle numerose opere originarie di questa regione del pianeta!

La musica è quindi un pilastro della cultura italiana e troverete in diverse parti del paese strumenti tipici che, oltre a permettervi di suonare, costituiranno un bellissimo oggetto decorativo.Tamburelli, friscaletto, scacciapensieri (marranzano) o mandolino: ci sono tutte le forme, dimensioni e suoni!

Un cappello Borsalino

Ecco una proposta più originale, e che tuttavia costituisce un cliché dell'Italia nel mondo! Il borsalino, questo piccolo cappello sdoppiato a tesa larga, ornato da un nastro che porta il nome del suo creatore, è diventato famoso soprattutto attraverso il cinema.Ringraziamo per questo Giuseppe Mastroianni che lo indossò inOtto e mezzoe Indiana Jones che lo rese popolarissimo dopo!

Posizionato in un angolo della stanza su un mobile a tua scelta, aggiungerà unpiccolo tocco originale e di classe ai tuoi interni

Vasi e sculture in vetro soffiato di Murano

Se visiti Venezia, non puoi andartene senza un oggetto in vetro soffiato della regione. Diverse isole della laguna si sono specializzate in questo tipo di arte, la principale è Murano. Da Venezia, puoi prendere una barca (traghetto) e vedere gli artigianilavorare il vetro dal vivo davanti a te. Puoi anche esplorare i negozi e acquistare tutti i tipi di oggetti!

Sculture in legno di Pinocchio

La lavorazione del legno è una tradizione anche nella terra di Dante.Troverai quindi moltiartigiani ebanisti che ti offriranno oggetti decorativi, i più tradizionali dei quali sono i burattini di Pinocchio che potrai appendere ai tuoi mobili al tuo ritorno.

Santoni di Napoli

Per un interno più classico, puoi anche optare per i Santons de Naples. Sono rappresentati tutti i generi di figure del presepe e, ancora,le dimensioni variano per adattarsi perfettamente a ciò che stai cercando. Pastori, musicisti, scavatori di pozzi, pescatori: queste realistiche figurine di argilla sono tipiche della regione!