Diventa un attore nel tuo arredamento!
Per molti di noi, saper assemblare da soli un kit di arredo è sinonimo di emancipazione! È vero che adoriamo i mobili in kit, perché sembra di farli da soli! Ebbene, dopo i mobili, arrivano gli oggetti decorativi in kit che si montano in un batter d'occhio.
Sono io che l'ho fatto!
Il pronto per il montaggio è iniziato con i mobili. I produttori allegano gli strumenti appropriati per il montaggio dei mobili. Oggi, dalla libreria modello XXL al vaso, trovi tutto in un kit! L'idea è che con il kit diventi completamente coinvolto nel tuo arredamento. Come la sedia Kada ideata dal designer Yves per Silvera, che diventa a sua volta tavolino e vassoio.
Kit ecologico
Componibili, gli oggetti ei piccoli mobili in kit sono adatti a piccoli spazi. Venduti piatti, occupano meno spazio e vengono quindi trasportati a un costo inferiore. Vengono quindi assemblati utilizzando un sistema ad incastro senza colla, senza solventi e quindi più rispettoso dell'ambiente. È il caso della sedia Pano dei designer di Studio LO, che è in legno biondo ecologico (La Corbeille 230 euro) e dello sgabello Spacetool di Jamin Vollebregt, in vendita da Moa (70 euro). Altro materiale ecologico, il cartone si presta particolarmente bene al montaggio in kit in un giocoso giro di mano. Ci siamo innamorati dello sgabello in cartone Remember di Virages (29,90 euro). Facile da montare, la sua decorazione trompe l'oeil funge da tavolino o sgabello sostenendo un carico fino a 200 kg! E per tutti gli amanti del cartone, le console e le poltroncine (sì!) della Boutique des Inventions possono essere assemblate in modo molto giocoso per ottenere, alla fine, una grande resistenza.
Il kit quotidiano
Il più piccolo oggetto decorativo non fa eccezione al design del kit. La designer Matali Crasset ha preso il sopravvento sul nostro tavolo inventando un cesto di frutta composto da più U che si adattano l'una all'altra. Adrien Rovers per lo studio Domestic ha progettato una mini console che può essere verniciata o lasciata grezza. Viene consegnato piatto sotto forma di kit comprensivo di pannelli in multistrato di betulla pretagliati (40 euro). Mettili insieme come un gioco di costruzioni.
Kit di plastica
Legno e cartone non sono gli unici materiali adatti al montaggio in kit. La plastica riserva molte sorprese e può essere assemblata anche dalle nostre piccole mani. La sedia I b pop è composta da un foglio di plastica bicolore bianco e rosso. Dopo averlo tagliato, piegato e assemblato, non ci resta che sederci sopra! Plastica ma ecologica perché progettata al 90% con plastica riciclata (180 euro). Sempre in plastica, la tenda di foglie "Maria" da assemblare: un assemblaggio di 42 fogli di plastica che si agganciano tra loro ed eccoci in un decoro vegetale! (89 euro).