Rendi il tuo garage un luogo sicuro e organizzato!
Se un garage viene utilizzato principalmente per riporre la tua auto, è anche una stanza che spesso si trasforma in un ripostiglio per riporre tutto ciò che non vuoi più vedere in casa. Biciclette, attrezzatura per il fai da te, prodotti per la pulizia, abbigliamento da sci: ammucchiando oggetti nel tuo garage, non puoi più vedere molto bene e inoltre può essere pericoloso! Eppure le soluzioni di storage esistono, sarebbe sbagliato farne a meno.
Definisci le tue esigenze
Prima di tutto, è importante definire l'uso che vuoi fare del tuo garage. Parcheggia lì il tuo veicolo? Trasformarlo in un laboratorio fai da te? Lo usi come spazio di archiviazione? È necessario organizzare il tuo garage in base alla sua funzionalità.
Non essendo un soggiorno, tendiamo a collocarvi degli oggetti senza pensare veramente alla disposizione. Nello stesso garage è possibile creare diversi spazi. Questi universi con una funzione precisa ti permettono di organizzarti al meglio.
Il garage è spesso un deposito per attrezzi che possono essere pericolosi, o prodotti per la manutenzione che non dovrebbero essere alla portata dei bambini. È quindi necessario renderlo un luogo sicuro per tutta la famiglia.
Un posto per ogni oggetto per un garage organizzato
Oltre alla necessità di definire l'uso del garage per ottimizzare la sua conservazione, è inoltre necessario sapere dove riporre ciascun oggetto.
- Sul retro del garage: ricordi, oggetti che vorremmo conservare ma mai usare.
- In un armadio chiuso in altezza: prodotti tossici (prodotti per la pulizia, prodotti per il giardinaggio, ecc.) che non devono essere facilmente raggiungibili.
- Nei mobili bassi: oggetti pesanti che potrebbero cadere, attrezzi da giardinaggio (chiusi).
- All'ingresso del garage: attrezzi da giardino, un po' terrosi, per non sporcare tutta la stanza.
Per ottimizzare ulteriormente lo stoccaggio del tuo garage, non esitare ad attaccare piccole etichette sulle scatole e sulle scatole con la denominazione degli oggetti in esse contenuti. Questo ti farà risparmiare tempo prezioso se stai cercando un articolo particolare.
La soluzione di archiviazione a parete

Anche se il tuo garage ha a malapena spazio per la tua auto, hai comunque la possibilità di riporre i tuoi oggetti grazie al portaoggetti a parete. Questi occuperanno molto meno spazio rispetto ai grandi scaffali in plastica o metallo.
Preferisci mensole sottili in legno, con sistema quadrato in metallo. Puoi installare casse di legno o metallo, cestini portaoggetti o anche piccole scatole di plastica per riporre tutto ciò di cui hai bisogno.
Per le tue bici, fissa i portabici alla parete, leggermente più in alto. È anche possibile utilizzare binari o ganci.
Per riporre tutti i tuoi strumenti fai-da-te, puoi appendere pannelli in rete o pannelli per attrezzi alla parete. Usando chiodi e ganci, appendi tutti i tuoi strumenti lì. Ci sono anche piccoli scomparti per cassetti poco profondi che consentono di riporre bulloni, viti e altri piccoli oggetti.
Non solo libererai spazio ma in più, rendi il luogo sicuro tenendo tutto ciò che potrebbe essere pericoloso fuori dalla portata dei bambini.
Scatole portaoggetti
Se non hai altra scelta che riporre sul pavimento, scegli in questo caso scatole di immagazzinaggio. Scegli preferibilmente la plastica perché sarà più resistente e trasparente in modo da poterti orientare meglio. Ci sono diverse dimensioni. Alcuni modelli sono dotati di rotelle, per spostarli facilmente. Questo ti sarà utile per conservare gli oggetti di cui hai bisogno regolarmente (come vestiti, accessori, ecc.).
Contenitori sospesi al soffitto
sì la configurazione del tuo garage consente di utilizzare l'altezza del soffitto per creare ulteriore spazio di archiviazione. Alcuni sistemi si attaccano sopra la porta del garage. È molto pratico per riporre in particolare attrezzature per il fai da te, sportive o da campeggio, come una tavola da surf, sci, una scala o un materasso gonfiabile.
Pensando al su misura
È sicuramente una soluzione più costosa, ma su misura ha la capacità diottimizza lo stoccaggio del tuo garage. In effetti, il sistema di stoccaggio sarà particolarmente adatto ai vincoli di spazio e di utilizzo del tuo garage.
Queste soluzioni sono generalmente offerte da specialisti della pianificazione. A seconda dei materiali scelti, della disposizione dei locali e dei vincoli, i prezzi per queste soluzioni di stoccaggio vanno da € 2.000 a oltre € 10.000. Questo budget può essere notevolmente ridotto realizzando la propria attrezzatura o mischiando diverse soluzioni offerte sul mercato.