3 atmosfere decorative per intrattenere davanti al caminetto

Sommario:

Anonim

Il foyer, simbolo di convivialità

Affronta l'inverno con dolcezza accogliendo i tuoi amici o la tua famiglia attorno a un accogliente caminetto. Con pochi accessori decorativi, metti in scena la tua atmosfera.

Un romantico tête-à-tête

In occasione di un appuntamento romantico, allestite un'atmosfera favorevole alle confidenze davanti al caminetto. Iniziate appoggiando sul pavimento un grande tappeto in stile “pelle di animale” o in alternativa utilizzate una coperta in eco-pelliccia (Delamaison propone una coperta bianca a 72 euro). Confortevole e terribilmente "cliché", evoca la sera da sola. Quindi, sempre sul pavimento, disponi diversi cuscini di finta pelliccia di lupo in modo che sia piacevole sedersi e appoggiarsi. E, naturalmente, l'illuminazione sarà composta da candele disposte in tutta la stanza e tutt'intorno al camino! © Philippe Guerno camino

Un'ora del tè con le amiche

Invita le tue amiche per un "tea party"! Prima ancora, crea l'atmosfera privilegiando i colori "girly" che oscillano tra il rosa pallido e il melanzana. Inizia coprendo il tuo divano con un grande plaid rosa fucsia. Quindi, traccia il percorso verso il tuo camino posizionando sul pavimento diversi piccoli tappeti rotondi in colori coordinati (il tappeto Ringum di Ikea a 6,99 euro andrà benissimo). Tutti questi colori stuzzicheranno sicuramente l'appetito dei tuoi ospiti! Affinché tutti siano comodamente seduti, pronti ad ascoltare i segreti, sistemate intorno al tavolo del soggiorno pouf dai colori vivaci. Tutto quello che devi fare è prendere il tuo servizio da tè in fine porcellana di Kathleen Hills e goderti i deliziosi amaretti di Ladurée. © Philippe Beaumerie camino

Un pomeriggio in campagna

In uno spirito da casa di campagna, metti in scena il tuo caminetto in modo simmetrico. Organizza il tuo arredamento posizionando su ciascun lato del bordo del camino, due lampade sormontate da un paralume di lino. Equilibra questo arredamento appendendo un grande specchio dorato in stile Luigi Filippo sopra il camino. Li puoi trovare nei negozi dell'usato o sui siti di vendita dell'usato! Per proteggerti da grandi epidemie, non dimenticare di mettere un firewall in ferro battuto. Un consiglio decorativo se non puoi accendere un fuoco: dai l'illusione con il firewall "Taupe" di Casa. Sistemate le candele tealight negli appositi scompartimenti, in modo che, una volta accese, il loro bagliore assomigli a un caminetto. Un ultimo consiglio, pensa pratico! Poi a lato, riponete un sacco portatronchi di juta (a 29 euro sul sito www.jardindeco.com) e decorate l'architrave del camino con le pigne spigolate durante una passeggiata nel bosco. Puoi anche gettarli nel fuoco in modo che diffondano le loro delicate fragranze in tutta la stanza. © Beauvillé

Consiglio per arredare: non hai un caminetto, cosa dovresti fare?

Innanzitutto, c'è il camino a etanolo. Come un vero camino, non emette fumo né odore e può essere integrato in qualsiasi interno. Produce fiamme vere e riscalda quasi quanto un caminetto tradizionale. L'unico inconveniente, il suo prezzo! Quindi un'ultima soluzione è a tua disposizione. Evoca il camino accumulando, su un grazioso vassoio, diverse candele di diverse dimensioni. Lo sfarfallio delle candele creerà quella tanto desiderata atmosfera da “camino”! © Le Redoute autunno inverno 2008