Isolare un tetto dall'esterno

Sommario:

Anonim

Isolare un tetto dall'esterno permette di mantenere tutto lo spazio per allestire il sottotetto di casa, senza contare che è più efficace, perché presenta poco rischio di ponti termici, ma si tratta di 'un pesante operazione.

Preparazione dell'operazione

E' indispensabile prima di tutto togliere il rivestimento (togliere le tegole), poi pulire le travi, trattarle e sostituire quelle danneggiate. È inoltre necessario eseguire calcoli per garantire che il telaio sia in grado di sostenere il peso aggiunto dall'isolamento.

Installazione di isolamento

Tale coibentazione può essere ottenuta fissando al telaio pannelli di polistirene estruso o rivestiti con lana di vetro. Il metodo più utilizzato si chiama "sarking". Consiste innanzitutto nel fissare sui travetti un rivestimento interno a scelta, purché resistente al fuoco ed eventualmente all'umidità. I pannelli isolanti vengono poi posati in file sfalsate, con giunti a tenuta e alternati per evitare ponti termici. Iniziamo ogni altra fila con un mezzo pannello e il lavoro viene eseguito dal basso verso l'alto, passando da un lato all'altro del tetto. E' poi possibile, se necessario, installare uno schermo sottotetto, quindi il montaggio viene fissato alle travi tramite controdoghe inchiodate o avvitate, nel rispetto delle normative. Fatto ciò, non resta che rimettere la coperta.