I contenitori ad incastro trovano il loro posto in ogni stanza della casa
No, lo stoccaggio ad incastro non è solo per i bambini! Pratiche e a volte molto estetiche, le scatole "annidabili" (!) possono rivelarsi un vero e proprio salvaspazio pur essendo molto decorative. Come usarli con saggezza? Spiegazioni.
Scegli il giusto spazio di archiviazione
Sono finiti i giorni in cui la scatola impilabile si riduceva a un cestino di plastica trasparente! La rivoluzione “matrioska” è passata attraverso questo e tutti i marchi di decorazione ora offrono i loro contenitori impilabili, dal più semplice al più sofisticato. Dalla scatola a forma di Lego (parliamo ovviamente del gioco dei bambini!) alla riedizione dell'armadietto del meccanico del dopoguerra, i marchi gareggiano nell'immaginazione per offrirci forme e materiali innovativi. Sta a te renderlo un elemento decorativo a sé stante scegliendo il tuo contenitore impilabile in base al tuo interno (in metallo per lo stile industriale, in cartone per un arredamento naturale / ecologico, ecc.).
Ripostiglio per tutta la casa
I contenitori ad incastro trovano posto in ogni ambiente della casa. Il sorter in metallo forato è l'ideale per l'ufficio (Tolix lancia anche una nuova serie di cassoni e cremagliere scorrevoli a "U", da scoprire con urgenza), il cestino in metallo si integra perfettamente con il soggiorno o la camera da letto , I ripiani per bottiglie trovano il loro utilizzo in dispensa o in cantina, i portabottiglie in plastica colorata saranno più riservati alla cameretta di un bambino. Ricordati inoltre di impilare le tue scatole, cestini e contenitori vari in ambienti piccoli, come la lavanderia, la dispensa o il bagno: apprezzerai potervi nascondere piccoli oggetti di uso quotidiano.