Non iniziare con le palle
Il Natale si avvicina velocemente! Ora è il momento di pensare al tuo albero di Natale per prepararti al famoso giorno e accogliere Babbo Natale come si deve! Ma per realizzare il tuo albero di Natale, sappi che ci sono alcune regole da seguire che ti semplificheranno la vita e ti offriranno un risultato molto decorativo. Ingrandisci gli errori da evitare quando decori il tuo albero di Natale.
Non trascurare la posizione del tuo albero
La prima cosa da fare quando il tuo albero entra in casa è trovargli un posto! Infatti, prima di intraprendere la decorazione, posizionala in uno spazio dove sarà evidenziata e dove non ostruirà il passaggio. È importante iniziare con questo passaggio perché una volta decorato sarà più difficile spostare il tuo albero di Natale. D'altra parte, la posizione determinerà la disposizione delle tue decorazioni perché non ne decorerai il retro se lo metti in un angolo, ad esempio. Un consiglio: evitate di posizionare l'albero troppo vicino a un termosifone perché un albero naturale si seccherà più velocemente e un albero artificiale potrebbe sciogliersi o prendere fuoco.
Non dimenticare di aggiustarlo bene
Una volta scelta la posizione, dovrai iniziare a sistemare correttamente il tuo albero! Sarebbe davvero un peccato se crollasse prima di Natale. Il tuo albero dovrebbe essere dritto e saldamente ancorato al terreno. Per questo hai due opzioni. Troverai alberi venduti con una base di tronchi di legno abbastanza pesante da dargli una certa stabilità. Seconda opzione, troverai dei piedini adatti che ti permetteranno di fissare l'albero indipendentemente dalle dimensioni del suo tronco grazie ad un anello regolabile. Infine, se non hai altra soluzione, prova una base per ombrellone. Non dimentichiamo la borsa dell'albero ai piedi che sarà molto utile dopo Natale e che ti permette di fare una buona azione.
Non iniziare con una decorazione qualsiasi
Decorare un albero è in definitiva abbastanza tecnico perché non inizieremo con una decorazione qualsiasi. Nota, ad esempio, che le palline vengono posizionate alla fine e che si inizia con le ghirlande! Posiziona prima le luci delle corde più delicate, poi le tradizionali luci delle corde e finisci con le palline. L'ordine inverso complicherà seriamente il tuo compito e le tue palle potrebbero cadere a terra mentre la ghirlanda viene preparata. Si noti infine che la tradizione vuole che la cima venga installata per ultima per dare il tocco finale all'albero.
Non decorare a caso
La decorazione di un albero si riflette! In effetti, potrai dare una tendenza al tuo albero optando per uno stile decorativo scandinavo, tradizionale, contemporaneo … Per questo, sceglierai decorazioni che rispettino il tuo tema e soprattutto sceglierai un codice colore. In genere si consiglia di non utilizzare più di tre colori, ma puoi giocare la carta in grassetto e moltiplicare i colori se ne hai voglia. Infine, cerca di bilanciare il tuo albero in modo che non sia troppo carico da un lato e abbia dei buchi dall'altro.