Giardini, Giardino: i preferiti della redazione

Sommario:

Anonim
Come ogni anno, l'imperdibile Jardins, Jardin presenta al grande pubblico il meglio delle creazioni di paesaggisti e giardinieri. Per la sua 13° edizione, la mostra promette grandi realizzazioni intorno a 13 giardini effimeri, 20 terrazze e balconi, ma anche convegni e laboratori di bricolage. Il tema dell'anno? “I paesaggi urbani al centro delle soluzioni per il futuro”. Un desiderio deco ED ecologico per i giardini futuri. Deco.fr era presente e condivide con voi i suoi 10 preferiti in immagini!

Un giardino giapponese

© Aurélie CorvisyVuoi trasformare il tuo terrazzo in un giardino giapponese? Segui i consigli di Sandrine Milic per una messa in scena che richiede poca manutenzione e che non produce polline. Non c'è bisogno di attraversare il globo, bastano poche piante tipiche: bambù Fargesia, cedro, camelia, rododendro e azalea.

Un accogliente giardino in terrazza

© Aurélie CorvisyPrendi ispirazione dagli spazi abitativi creati da Jardiland per trasformare il tuo balcone in una graziosa terrazza estiva. Qui non sono le dimensioni, ma gli elementi decorativi che contano: sedie in vimini, tavolo in resina, parete di bancali pieni di piante… tocca a te!

Oggetti fai da te per il giardino

© Aurélie CorvisyJardiland offre anche laboratori di bricolage per creare i propri oggetti decorativi, come questi kokedama. Quèsaco? È una decorazione da giardino interamente vegetale, realizzata con un vaso di cocco e appesa con una corda di canapa. E per chi ha fretta, nel negozio Jardiland sono disponibili anche il vaso e la sospensione.

Un giardino pensile

© Aurélie CorvisySogni un giardino pensile ma non sai come fare? Sarah Vu ti offre queste lampade a sospensione decorative per coloro che non hanno balcone o giardino. Sono sufficienti due ganci al soffitto, un bastone per tende e vasi laccati (o in terracotta). Le perforazioni sotto ogni vaso consentono di annaffiare piante perenni ed erbe con una pioggia verticale. Sotto, un piatto in ceramica raccoglie l'acqua traboccante. Per appenderli, Sara Vu ha creato dei telai in rame, prevenendo le malattie delle piante.

Un muro verde

© Aurélie CorvisyDietro questo muro fiorito si nasconde un concetto di inverdimento verticale brevettato da CityMur. Una semplice griglia contenente feltro idrofilo e substrato consente alle piante di crescere in abbondanza, anche nelle aree urbane. Sono possibili tutte le dimensioni e le altezze, per un effetto grandioso o semplicemente un puzzle.

Pentole rimovibili

© Aurélie CorvisyFocus su "wood in stock", realizzato dagli studenti di architettura della ESAM Design School. Questo mobile realizzato con doghe di pioppo si piega al vento e contiene un hotel per insetti e una casetta per gli uccelli. La redazione conserva i vasetti removibili che ti permettono di assumere la forma e la dimensione che desideri. Da scoprire nel villaggio dei progetti, un nuovo spazio creato quest'anno che mette in primo piano l'innovazione.

Quando l'acciaio diventa romantico

© Aurélie CorvisyEcco una graziosa capanna treppiede che funge da isola di freschezza. Realizzato in midollino scortecciato e acciaio verniciato arrugginito, si adatta anche a piccoli terrazzi, da 3 a 50 mq. La sua struttura in acciaio è mantenuta solo dal peso delle fioriere. Intelligente!

La capanna in fondo al giardino

© Aurélie CorvisyJules Levasseur, vincitore del Concorso per l'Innovazione (premio di design) propone la sua "follia vegetale", una micro architettura pensata come un rifugio accogliente realizzato con lino e tegole di canapa. Un nuovo modo di progettare e sviluppare gli spazi e le città di domani.

La rosa del coraggio

© Aurélie CorvisyUltimo ma non meno importante, Truffaut e la sua "nebbia di rose", un omaggio ai malati di cancro ea "A ciascuno il suo Everest", l'associazione che li difende, creata da Christine Janin (medicina e alpinista). Questo incredibile rosaio è un inno alla vita e al coraggio, che nasce dalla terra e trae la sua forza all'aria aperta. Giardini, Giardino Dal 2 al 5 giugno Jardin des Tuileries 113 Rue de Rivoli, 75001 Parigi www.jardinsjardin.com