I nostri consigli per un addobbo natalizio magico e naturale, proprio come in montagna.
Quest'anno prendi ispirazione dalla natura per creare un magico addobbo natalizio, degno degli chalet più belli. In programma: sospensioni, decorazioni boschive, cervi, portacandele, abeti in miniatura, stella luminosa… Tutto è lì per portarti sul Monte delle Meraviglie.
Il fuoco che scoppietta nel camino, i calzini di Natale appesi appena sopra, il grande albero di Natale completamente decorato, i tessuti a maglia e il bozzolo… Senza dubbio, Natale in montagna, è subito più magico! Se ti piace questo tipo di atmosfera, tipico dei telefilm di Natale, sappi che è abbastanza facile lasciarsi ispirare per realizzare la tua decorazione natalizia, sia che tu viva in un vero chalet o in un appartamento in città. Grazie a pochi semplici consigli per allestire e scegliere i giusti elementi decorativi, sta a voi Natale magico in montagna quest'anno!
I materiali naturali sono sotto i riflettori!

I materiali naturali come il legno sono ideali per la riproduzione una decorazione natalizia come in montagna a casa. Meno male, è molto trendy! Lasciati ispirare dai nostri amici scandinavi per decorare i tuoi interni durante le festività natalizie.
Per un aspetto naturale, gli ornamenti da appendere all'albero sono realizzati in legno. Puoi trovarlo nei negozi di decorazione e nei mercatini dell'artigianato, come puoi trovare ovunque in Francia da novembre.
Non esitate a integrare anche nella vostra decorazione gli oggetti raccolti durante le passeggiate nella foresta. Potete così creare dei mini fasci di legna da ardere, venire ad arricciare le pigne in oro o con la neve finta, utilizzare la schiuma per creare un centrotavola… Questo tipo di decorazione naturale lascia spazio alla fantasia e al fai da te!
Potete anche essiccare le fette di arancia in forno per poi posizionarle sulla vostra decorazione da tavola, durante i pasti festivi. Altrimenti lasciateli in un barattolo, come decorazione. Potete aggiungere delle stecche di cannella, per ricordare bevande calde gourmet come il vin brulè, particolarmente apprezzate a Natale durante le feste.
Un Natale posto sotto il segno del bozzolo

Natale in montagna, è spesso sinonimo di serate avvolgenti e fine settimana davanti al caminetto. Comodamente impacchettate in plaid e maglioni pesanti, sorseggiando cioccolata calda con calze di lana grosse e spesse.
Questo spirito avvolgente si trova ovviamente in decorazione natalizia. Installa graziose lanterne o case di ceramica su tavoli e davanzali per accendere le candele. Questo crea una luce soffusa, come apprezzano i nostri amici scandinavi.
Sul divano, disponi uno o più plaid di lana, a punti grossi. Aggiungi cuscini alle coperte rosse e bianche, con stampe come renne, abeti o anche piccoli regali. Il jacquard è tipico degli abiti e delle decorazioni di montagna: non esitare ad aggiungere qualche tocco qua e là, grazie ai cuscini o anche alle tende, nel tuo soggiorno come nella tua camera da letto.
Finalmente è il momento di tirare fuori le tue grandi tazze di Natale. Stile a maglia, con una manica lavorata a maglia come i maglioni jacquard o anche stampata con motivi natalizi, a te la scelta. Puoi riporli in bella vista su una mensola a muro della tua cucina per creare una decorazione natalizia in questa stanza della casa che è spesso scarsamente decorata in questo periodo dell'anno.
Le lucine sotto le campane o appese al muro sono decorazioni natalizie molto carine.
Una decorazione natalizia rustica

decorazione natalizia in montagna è sicuramente caldo, ma è anche molto rustico. Quindi non esagerare. Scommetti invece su elementi decorativi tipici come ghirlanda di natale.
Puoi appenderlo alla tua porta d'ingresso, ma anche fissarlo su una sezione di muro nel tuo soggiorno o nel tuo ingresso. Scegli un modello realizzato con rami di abete o agrifoglio per un risultato autentico.
stessa cosa per me la decorazione dell'albero. Vi appendiamo ornamenti e altre ghirlande, ma l'idea non è quella di creare un albero lampeggiante. Dobbiamo mantenere l'aspetto naturale dell'albero e vedere i suoi rami e le sue belle spine verdi attraverso la decorazione.
Rimani nelle tradizionali tonalità natalizie per la tua decorazione: bianco, verde e rosso. Questi tre colori si combinano meravigliosamente con il legno per creare Decorazioni natalizie come in montagna hai sognato.