Ci sistemiamo lì da soli o con altri per leggere, discutere, riposarci o lavorare!
Stéphanie Marin ha segnato il mondo della decorazione con la sua impronta unica durante il lancio della collezione Livingstone. Dieci anni dopo l'uscita di questi simpatici sassolini neo-zen diventati iconici, la designer francese innova ancora una volta con la sua nuova gamma di sedute chiamata Les Angles. Sia cuscini che divani, questi elementi dall'aspetto totalmente futuristico ci invitano a testare un altro aspetto del riposo e della convivialità. Spiegazioni.Posti a sedere per comporre te stesso
La collezione Les Angles è composta da più elementi strutturali geometrici che possono essere assemblati tra loro a piacimento. Queste sedute contemporanee, curate dalla maison Smarin, sono nate dall'immaginazione della designer Stéphanie Marin in un desiderio di personalizzazione e scambio. Idéals pour la chambre ou le salon , les Angles se présentent sous la forme de coussins adaptables qui se clipsent les uns aux autres à l'aide de crochets spécifiques : on s'y installe seul ou à plusieurs pour lire, discuter, se reposer ou lavorare ! L'insieme forma un mobile dall'aspetto grezzo e minerale, che si inserisce sia in un interno classico che contemporaneo. Il plus: grazie alle proprietà della lana con cui sono progettati, questi cuscini diventano veri e propri isolanti termici e acustici.

Smarin, editore d'avanguardia
Da 10 anni l'azienda Smarin progetta e sviluppa progetti di design tanto vari quanto funzionali. Che si tratti di mobili o di progettazione dello spazio, ogni creazione invita l'utente a comporre il proprio paesaggio personale attraverso oggetti semplici ed estetici. Ultime dall'editore francese, gli angoli fanno parte dello stesso processo di convivialità delle precedenti gamme di sedili Livingstone, Nenuphares o Dune. Oggi, Stéphanie Marin dimostra ancora una volta che design e funzionalità vanno di pari passo!
