Rifiuti riciclati e recuperati
Questa è una domanda che spesso ci poniamo: cosa fare dei rifiuti da rimuovere durante il lavoro? Scopri velocemente le diverse soluzioni a tua disposizione!
Come evacuare serenamente i rifiuti di lavoro?
Hai fatto dei lavori in casa e ora hai una grande quantità di rifiuti da smaltire? Tieni presente che non puoi metterli nei bidoni della spazzatura destinati ai rifiuti domestici. A seconda della loro composizione, i rifiuti edili devono subire un trattamento specifico al fine di limitare il rischio di inquinamento.
Puoi verificare con il tuo municipio quali sono le disposizioni per questo tipo di rifiuti nella tua città. Alcuni servizi sono dedicati all'interno dei centri di raccolta rifiuti.
Come evacuare i rifiuti di lavoro? Ecco alcune linee guida da ricordare per il tuo lavoro futuro!
Macerie e rifiuti verdi
Smaltire le macerie è un compito che può essere difficile a seconda della quantità. Se c'è un consiglio che possiamo darti, è di essere ben attrezzati. Per rimuovere le tue macerie hai bisogno di guanti, pale, carriole e un veicolo. Quest'ultimo può essere un'auto dotata di rimorchio o un dumper che hai noleggiato. Tutte le tue macerie devono essere depositate in un centro di riciclaggio. È vietato depositarli con i rifiuti domestici o in un cantiere, pena l'esposizione a una sanzione.
I rifiuti verdi, come le macerie, possono essere portati in un centro di riciclaggio. È possibile che il tuo comune organizzi la raccolta dei rifiuti verdi, verifica con il municipio!

Zoom su clic'BAG
Per i vostri rifiuti edili e verdi potete rivolgervi alla ditta Veolia. Quest'ultimo fornisce clic'BAG per ogni tipologia di rifiuto ed è responsabile della raccolta. La richiesta clic'BAG viene effettuata online sul sito Veolia o telefonicamente. Rivolgersi a Veolia è un atto responsabile! Grazie a clic'BAG, i tuoi rifiuti saranno facilmente riciclati e quindi recuperati.

Prodotti chimici
Se hai sostanze chimiche da evacuare come vernici, solventi, colle e altri prodotti tossici, è ancora una volta al centro di riciclaggio che devi andare. I centri di raccolta dei rifiuti sono responsabili dell'indirizzamento di questi rifiuti ad altre aziende che li tratteranno.
Se devi smaltire l'amianto, la vigilanza è fondamentale. Pochissimi centri di riciclaggio accettano di trattare questo tipo di rifiuti. L'ideale è rivolgersi a un canale specializzato che si occupi della raccolta e della gestione di questi rifiuti altamente pericolosi. Anche in questo caso è possibile contattare Veolia per ottenere contenitori idonei e organizzare una raccolta.

Avanzi
Alla fine del tuo lavoro, potresti avere vernice in eccesso, carta da parati, assi di legno e altri materiali. Se avete spazio potete tenerne un po', può sempre tornare utile in caso di ritocchi. In questi casi assicurarsi di conservarli in buone condizioni, in un luogo adatto (capannone, garage, ecc.). Come di consueto, per questo tipo di prodotti, assicurarsi che rimangano fuori dalla portata dei bambini, per evitare qualsiasi incidente domestico.
Inoltre, tieni presente che se hai conservato le ricevute, puoi restituire gli articoli non utilizzati e ottenere un rimborso o un credito. La maggior parte dei negozi di bricolage ha tempi di restituzione abbastanza lunghi, circa 6 mesi. Questo ti dà tutto il tempo per fare i compiti e restituire i prodotti non utilizzati, se necessario!
Molte associazioni, infine, sono alla ricerca di materiali per aiutare i più svantaggiati o semplicemente per organizzare progetti con la comunità. Non esitare a donare loro il tuo surplus!