La scelta del pennello è fondamentale per un pittore (dilettante o professionista): ce ne sono di tutte le dimensioni e forme, in setole naturali o sintetiche.
La scelta del pennello è fondamentale per la buona riuscita di un'opera: si dice spesso che il pennello sia l'estensione della mano dell'artista. Ci sono pennelli di tutte le dimensioni e forme, in setole naturali o sintetiche. Ogni pennello è destinato ad una fase della produzione e ad una o più tecniche. Piccola guida (non esaustiva) dei diversi tipi di spazzole.
Le diverse forme dei pennelli
un spazzola forse :
- piatto (acrilico, olio, tempera): lungo per aree più o meno grandi (fondi), corto per tocchi precisi;
- lingua di gatto o a cupola consumata (acrilico, olio, tempera): per pittura ad olio o acrilico, per ottenere contorni arrotondati, velature (strato di colore trasparente a fine lavoro), finiture, modellatura (resa del rilievo), rilavorazione;
- tondo (acrilico, acquerello, guazzo, olio): per dettagli e contorni;
- ventaglio (acquerello): per velature, dissolvenze, dissolvenze;
- smussato (acrilico, acquerello, guazzo, olio): per linee fini e regolari, dettagli.
Ci sono ancora molte forme di pennelli, ed è necessario per ogni artista avere una vasta gamma di pennelli per adattarsi a tutte le pratiche.
Spazzole: i diversi tipi di setole
I peli naturali possono essere in:
- setola di maiale (acrilico, guazzo, olio): robuste e poco costose, possono lasciare tracce (effetti materici); sono spesso utilizzati per fondi e messe;
- pelo di scoiattolo (acquerello, inchiostro): pelo di scoiattolo, il più fine che esista, ideale per linee fini e delicate, da riservare solo alle tecniche a base d'acqua;
- manzo (acrilico, olio, tempera): poco costoso, flessibile, per quadri di spessore;
- Mangusta (acquerello e inchiostro): per dettagli fini;
- zibellino (acrilico, acquarello, tempera, olio): flessibili, resistenti, sono i più costosi.
I capelli sintetici (acrilico, guazzo, olio) sono di buona qualità, paragonabili ai capelli naturali ed economici. Sono robusti ed elastici. La loro principale differenza rispetto alle setole naturali è che assorbono molta meno acqua e pittura (quindi da evitare per determinate tecniche). Esistono anche diversi tipi di manici: quelli lunghi per lavori su tela su [novità: 739795 cavalletto], e quelli corti per lavori ravvicinati su tavola. I prezzi di pennelli vanno da pochi euro a talvolta un centinaio di euro per unità.