Crea uno spazio tranquillo per il tuo gatto
I gatti hanno bisogno di un posto tutto loro dove rilassarsi e dormire indisturbati. Ecco alcune idee che ti permetteranno di creare uno spazio accogliente per il tuo gatto in casa o in appartamento.
Uno spazio vicino alla finestra
Come probabilmente già saprai, i gatti amano trascorrere il loro tempo osservando cosa succede fuori. Per soddisfare questa esigenza, puoi quindi creare uno spazio per il tuo piccolo felino sul bordo di un bovindo o sul bordo di una finestra.Una morbida cuccia o una comoda amaca se la finestra è posizionata in alto saranno perfette per permettere al tuo gatto di dedicarsi alla sua attività preferita nel massimo comfort. Sarà anche l'occasione perfetta per godersi il sole non appena appare.
Un tiragraffi
Il tiragraffi è l'accessorio essenziale per ogni proprietario di gatti. Combina spazio di gioco e angolo accogliente in un unico luogo. Il tiragraffi è l'alleato dei piccoli spazi perché permette al micio di beneficiare di tutto ciò di cui ha bisogno per stare bene senza ingombrare troppo lo spazio. I tiragraffi hanno diverse piattaforme e anche, molto spesso, una sorta di piccola nicchia. Tanti spazi che il tuo gatto può utilizzare per giocare ma anche per riposare tranquillo. Affinché possa davvero godersi un po' di pace, installa preferibilmente il tiragraffi in un angolo della stanza in modo che il tuo gatto non sia disturbato quando vuole dormire o riposare.
Un vero luogo di riposo
E se allestissi in casa tua un'area di riposo interamente dedicata al tuo gatto? Questa soluzione è perfetta se, ad esempio, hai un angolo della stanza completamente inutilizzato. Puoi quindi installare un morbido cuscino o una casetta, un bel tappeto e un tiragraffi. Separa questo spazio con un claustra o un tetto in vetro in modo da delimitare realmente la zona di riposo dedicata al tuo gatto dal resto della stanza. Non c'è dubbio che il tuo piccolo felino apprezzerà particolarmente questo luogo accogliente e tranquillo riservato a una sola persona!
Un catio in giardino
" Conosci il principio di catio? Questa parola, composta dalla parola inglese cat, che significa gatto, e dalla parola patio, designa uno spazio esterno interamente dedicato a questo piccolo felino. Per rendere accogliente questo luogo, si consiglia di installare un&39;area giochi, realizzata con corde e rami per una sensazione naturale, un&39;area di riposo, sotto forma di una piccola nicchia dotata di un cuscino accogliente, e una lettiera per i suoi bisogni. .Non dimenticate anche una ciotola d&39;acqua che sarà particolarmente gradita durante le giornate estive. Per delimitare chiaramente la catio nel tuo giardino, pensa a recintare questo spazio. Se il tuo gatto non è abituato a uscire, puoi installare una gattaiola che si apre direttamente in questo spazio e consente al tuo gatto di andare avanti e indietro tra l&39;interno e l&39;esterno a suo piacimento. "
Un cestino nella stanza
Se inviti il tuo gatto a condividere la tua stanza durante la notte, allora è consigliabile allestire un angolino solo per lui. Questa opzione sarà più comoda per lui e per te per trascorrere una notte tranquilla. Affinché il tuo gatto possa godere della tua presenza senza dormire sul tuo letto, installa una piccola cesta accanto al tuo letto, sul lato dove dormi. I gatti amano particolarmente i cestini in cui possono nascondersi. Puoi così mettere una coperta nella sua cesta, sotto la quale può infilarsi a suo piacimento, oppure scegliere una specie di nicchia molto soffice.Anche un piccolo teepee dotato di una coperta o di un cuscino farà perfettamente il trucco e darà un tocco decorativo alla tua stanza.