Fai ballare i tuoi interni con la nuova tendenza della decorazione ondulata
Dopo il decoro bombato, la nuova tendenza imprescindibile è quella del decoro ondulato. Il principio ? Increspature che si invitano assolutamente ovunque, in modelli, ritagli o ninnoli. Un'ondata di curve che farà oscillare l'arredamento!
La decorazione ondulata sulle pareti
Sì, la carta da parati panoramica e il muro d'accento sono ancora essenziali per dare carattere a una stanza. Sceglili decorati con onde ipnotiche per un effetto grafico o uno tsunami ondulato per un effettoaffresco muraleLe curve delle fantasie ne fanno un design facile da adottare ma anche da sposare, capace di associarsi a tutti gli stili, o quasi.
Acarta da parati ondulata può portare una bella dose di carattere in una camera da letto bohémien, in un soggiorno minimalista o persino in una sala da pranzo industriale. E in bagno piacciono anche le piastrelle ondulate, soprattutto nelle versioni materiche tono su tono che danno rilievo senza strafare.
Troppo rischioso? Se la carta da parati o le piastrelle ti spaventano, rimane l'opzione del poster incorniciato. Un belposter con motivi ondulati appeso al muro fa sempre effetto, e per una versione DIY a basso prezzo basta incorniciare un pezzetto di carta da parati!
Una nuova tendenza per i bigiotteria
Perdomare facilmente la decorazione ondulata, puoi puntare anche su piccoli oggetti decorativi. I brand stanno cavalcando l'onda con una sfilza di accessori dalle linee sinuose, e buone notizie, troveranno il loro posto senza batter ciglio su uno scaffale, un tavolino o un comodino con un bonus, un budget limitato.
Vasi, caraffe, candele, candelieri, statuine e altri ninnoli vengono reinventati in versione ondulata, sia nella forma dell'oggetto che nella texture del materiale. Per un tea time originale, preferiamo mug o tazzine da caffè con manici a forma di onda, da accompagnare a piatti dai bordi ondulati.
Un' altra idea? Lospecchio ondulato fa anche belle onde negli interni, appeso a una parete per riflettere l'immagine e la luce con il massimo stile! Lo si può trovare in miniatura per la decorazione a basso prezzo, ma anche in versione pezzo di design – con il relativo budget – grazie al famoso Curvy Mirror di Gustav Westman.
Motivi ondulati su tessuti
Un altro modo sempliceper adottare il decoro ondulato senza esagerare, pattern! Per cambiare facilmente il tuo stile senza rifare tutto, scegli graziose tende ricoperte di increspature, una tovaglia ritmica o biancheria da letto con motivi increspati, stampati o ricamati.In miniatura l'effetto è grafico senza la rigidità degli angoli geometrici; nella versione XXL, le onde danno un'impressione artistica e romantica.
In entrambi i casi li preferiamo giocosi e colorati per seminare buon umore nell'arredamento, e non esitiamo a valorizzarli conaccessori dalle forme rotonde : una metà -testata lunare in camera da letto, tappeto arrotondato in soggiorno, tovagliette tonde in cucina, voilà.
Il decoro ondulato, anche sui mobili
E se ti dicessimo che anche i mobili stanno entrando nellanuova tendenza ondulata? Per i più audaci, ci sono veri e propri mobili dalle linee originali, decise e di design. In legno, cartone, tessuto, metallo o addirittura pietra, rivisitano l'onda sulle gambe dei tavoli o sui loro piani, su mensole dalle curve seducenti o su sedute sorprendentemente ergonomiche.Per iniziare con delicatezza, ti consigliamo il tavolino ondulato, prima di passare alla celebre libreria Bookworm di Kartell, al radiatore di design o al divano ondulato!