Consigli semplici ed efficaci per creare un'atmosfera calda e rilassante nella tua casa
Vuoi che il tuo interno sembri un vero bozzolo in cui è sempre bello vivere? Ecco le 3 regole di decorazione da seguire per arrivarci!
Regola n° 1: scegli i colori “naturali”
Il primo consiglio da tenere a mente se vuoi creare un arredamento avvolgenteè puntare sui colori naturali. Dite addio a tonalità troppo appariscenti o troppo artificiali che potrebbero aggredire lo sguardo o stancarvi mentalmente alla lunga, e far posto a colori rilassanti e morbido che ti permetterà di creare un vero e proprio bozzolo in cui rilassarti in tutta tranquillità.
Per fare questo, le tonalità autunnali sono perfette; il che è perfettamente logico se ci pensi, visto che l'autunno è una stagione in cui tutti hanno un solo desiderio: stare in casa, al caldo, comodamente rannicchiati sul divano…
Per creare un arredamento avvolgente a casa a buon mercato, non esitare a moltiplicare il accessori colorati autunnali : cuscini marrone ghiaccio, plaid verde kaki, tappeti in lichene, coperte marrone castagna, una tonalità prugna, una candela arancione, ecc. Doma queste sfumature con piccoli tocchi pur rimanendo nella sottigliezza. Una volta adornati con graziosi colori autunnali, i tuoi interni non mancheranno di invitare alla calma e al bozzolo!
Regola n° 2: dare importanza ai materiali
Per realizzare un arredo avvolgente in casa, oltre a prestare attenzione ai colori dei tuoi mobili e oggetti decorativi, devi prestare attenzione anche a una cosa: la scelta dei materiali che compongono questi elementi. L'obiettivo. il gol? dare priorità materiali morbidi al tatto, che fanno venire voglia di essere accarezzati, con i quali il contatto non potrebbe essere più piacevole, e che evocano immediatamente il benessere e la comodità di un bozzolo in cui è bello vivere e rilassarsi.
Con questo in mente, il materiali chiave per un arredamento avvolgente sono: lana, feltro, velluto, maglia, eco-pelliccia… Materiali morbidi al 100%, che non dovresti esitare ad abbinare - sempre in modo sempre discreto, ovviamente - per il massimo calore nella tua casa.
Ricordatevi anche di puntare sui volumi: un tappeto di lana molto spesso, un grande cuscino in velluto, una coperta XXL "a maglia", un gigantesco pouf in tessuto a coste… sono elementi decorativi che fanno venire subito voglia di accomodarsi. soggiorno, e goditi un momento di relax!
Regola n. 3: prenditi cura dei piccoli dettagli che cambiano tutto
Una arredamento avvolgente non comporta necessariamente l'acquisto di mobili di grandi dimensioni o di elementi decorativi imponenti e costosi. Sì: molto spesso nella decorazione, sono i piccoli, semplici dettagli che possono fare la differenza e portare novità nei tuoi interni.
Per creare un arredo avvolgente in tutta semplicità, vesti le tue sedie ad esempio con una piccola gonna di lana che darà loro un bell'aspetto e darà loro un lato caldo e autentico: avrai l'impressione di avere nuove sedie!
Allo stesso modo, un piccolo dettaglio che cambia rapidamente l'atmosfera generale della tua stanza: le lampade. Non c'è bisogno di acquistarne di nuovi, basta coordinare le tue tonalità con il colore dei tuoi cuscini. L'atmosfera sarà più armoniosa e più rilassante alla vista.
Infine, non dimenticare che per sembrare un vero bozzolo, un bell'interno non dovrebbe solo attrarre positivamente alla vista e al tatto; anche l'odore! Quindi pensa alle candele profumate, che oltre ad essere molto di design oggi porteranno un'atmosfera olfattiva molto piacevole nella tua casa.