Foto decorative: idee per la decorazione di casette da giardino e capannoni

Sommario:

Anonim

Per un giardino al top

La casetta da giardino è molto pratica per riporre attrezzi e attrezzi da giardinaggio, lo sanno tutti. Ma sapevi anche che con un po' di buon gusto e qualche buona idea, potrebbe anche diventare un elemento decorativo nel tuo giardino e dargli una dimensione più estetica? La prova in immagini!

Una casetta da giardino con traliccio

Per decorare l'esterno della tua casetta da giardino, puoi ovviamente mettere dei vasi di fiori sui davanzali. Ma per coinvolgere davvero la tua casetta da giardino nella decorazione di essa, puoi anche installare un traliccio su cui farai crescere la pianta rampicante che preferisci.

Una casetta da giardino dipinta di marrone

La maggior parte delle volte, le casette da giardino vendute sul mercato sono realizzate in legno grezzo che può essere verniciato e verniciato (con protezioni indispensabili perché rimangono all'aperto tutto l'anno, con qualsiasi tempo!). Quindi, se vuoi dare un tocco in più alla tua casetta da giardino o renderla più armoniosa con il suo ambiente, tira fuori i pennelli!

Una casetta da giardino rustica

Per essere estetico e dare carattere a un giardino, una casetta non deve necessariamente essere lucida o nuova di zecca: la prova con questa casetta da giardino in modalità rustica, completamente nel suo succo con la sua vernice blu scrostata … ma le nicchie per gli uccellini, la testa di animale e il cuoricino sulla porta gli danno subito un tocco decorativo e un carattere pazzesco!

Una casetta da giardino in legno grezzo

Quando è semplice, non verniciato, in legno naturale al 100%, la casetta da giardino può fondersi istantaneamente con l'arredamento, indipendentemente dallo stile del tuo esterno.

Una casetta da giardino grigia e bianca

Alcune casette da giardino sono così grandi e moderne che è difficile sapere se si tratta di una casetta da giardino o di una bucolica camera degli ospiti, allestita in fondo al giardino per un totale cambio di scenario!

Una casetta da giardino versione XS

Se hai un giardino piccolo e non puoi permetterti di investire in una casetta da giardino imponente, sappi che ci sono delle casette da giardino piccole pur essendo verticali, e che ti permetteranno di riporre il massimo di cose in uno spazio minimo!

Una casetta da giardino con verde integrato

Nel 99% dei casi la casetta da giardino viene utilizzata per riporre attrezzature da giardinaggio (attrezzi, terriccio, vasi, ecc.). Per farlo giocare a fondo, perché non dipingerlo di verde e coltivare una pianta rampicante sul capanno del giardino che annuncerà il colore?

Una casetta da giardino rossa e bianca

Quando viene così adagiato su una piccola piattaforma di legno in mezzo al prato, la casetta da giardino funge da vedetta… e dona subito un lato un po' romantico al giardino. Soprattutto se è dipinto di rosso e circondato da fioriere multicolori!

Una casetta da giardino sobria

Per richiamare la natura e il verde, cosa c'è di più semplice che dipingere di verde il tetto e la porta della vostra casetta da giardino? Con gli strumenti e le attrezzature per il giardinaggio verdi, il giardino sembra ancora più verde!

Una casetta da giardino XXL

Per allestire la casetta da giardino come un vero cottage all'aperto a sé stante, perché non delimitare la sua area con un percorso di tronchi di legno e decorare l'ambiente circostante con una graziosa panca di legno rustica? Per un arredo 100% legno che si adatta perfettamente a un giardino!

Una casetta da giardino blu e bianca

Dipinta con gli stessi colori dei mobili da esterno, la casetta da giardino si integra perfettamente con l'arredamento e diventa più di un luogo dove riporre falciatrici e fioriere: partecipa quindi attivamente alla creazione di un'atmosfera in giardino, e addirittura la porta un valore aggiunto estetico.

Una casetta da giardino o una baita?

Se adeguatamente isolata e sufficientemente grande, la casetta da giardino può essere utilizzata non solo per riporre attrezzi da giardinaggio e fai da te. Può essere utilizzata come stanza aggiuntiva in giardino: una piccola stanza dei giochi per bambini, o anche un mini salotto invernale!

Una casetta da giardino fatta in casa

Hai la fortuna di avere un buon livello di artigianato e legno nel tuo giardino? Perché non metterti in gioco e creare la tua casetta da giardino? Autentico e unico al 100%, sarà inoltre personalizzato e personalizzabile secondo i tuoi gusti e le tue esigenze. Oltre, ovviamente, per essere pratici!

Un capanno da giardino rosso vivo

Vuoi portare colore e allegria nel tuo giardino, ma non hai proprio il pollice verde? Nessun problema: prima di creare un giardino fiorito con 1000 colori, inizia dipingendo la tua casetta da giardino con un colore deciso e caldo come il rosso. Effetto wow assicurato in giardino!

Una casetta da giardino tutta bianca

Quando è perfettamente in ordine e davvero perfetto, la casetta da giardino non deve rimanere chiusa: perché non aprirla all'esterno in modalità open space in giardino?!