Look total white in casa!

Sommario:

Anonim

A lungo denigrato nella decorazione - troppo disordinato, troppo kitsh - il bianco sta tornando in casa, portando una ciotola di aria fresca! Puro, zen e rilassante, il colore bianco dona un'atmosfera molto chic e serena ai nostri interni, in un momento in cui la tendenza del cocooning sta diventando un vero e proprio stile di vita. Con la sua infinita variazione di tonalità, il bianco si sposa perfettamente con tutti gli stili decorativi: un buon motivo per soccombere alle sue mille sfaccettature! Romantico, di design o zen, scopri tutte le possibilità di ambientazione per una decorazione originale e delicata.

Fascino regale

© Farrow & Ball

Attingiamo alle buone idee della pittura del principe britannico di Farrow & Ball: in un tono leggermente più scuro (qui un bianco ingrigito), dipingiamo graziosi motivi a stencil per formare una testiera trompe l'oeil. Possiamo adattare il principio a diversi mobili per un effetto sorprendente!

Un bianco caldo

© La Collezione

Il look total white non è necessariamente freddo come si può immaginare a prima vista: la prova con questa composizione immaginata dagli inglesi di The Collection. La carta da parati a finta boiserie, associata al morbido divano, ha indubbiamente un'atmosfera calda e accogliente.

Un bagno attuale

© Porcelanosa

Il bianco è il colore preferito per i bagni, tradizionalmente rivestiti con maioliche immacolate. L'aspetto polare del bianco è qui spezzato dalla rotondità della vasca: ci si sente subito a proprio agio in questo ambiente, peraltro privo di colore.

Chic moderno

© H Torna a casa

Il bianco porta subito un tocco di glamour nella stanza. Senza tempo, sa essere raffinato come qui con un tocco di nero e argento. Decorazione chic per un effetto shock!

Cucina immacolata

© Cuisinella

La cucina è spesso territorio di colori accesi e atmosfere vibranti. Cuisinella prende il contrario di questa tendenza con questo modello immacolato, molto chic, dall'aspetto quasi lunare. Perfetto per colazioni con la testa tra le stelle!

Focus sugli accessori

© Zara Home

Se il look totalmente immacolato ti spaventa, perché non iniziare ad accessoriare i tuoi interni con graziosi pezzi bianchi? Tende, plaid e cuscini sono facili da trovare nei negozi e da posizionare in diversi luoghi della casa per un tocco morbido e raffinato. Potresti soccombere alla decorazione monocromatica in seguito!

Osiamo il bianco in soggiorno

© Ikea

Plaudiamo alla composizione monocroma immaginata da Ikea, che ha sapientemente accostato diversi mobili bianchi leggermente impreziositi da poche righe nere: una scommessa riuscita per un risultato fuori dal comune!

guscio d'uovo

© Zara Home

Per rompere con il lato freddo del bianco puro, ci inganniamo usando invece il bianco sporco! Più caldo, più naturale e autentico, si presenta in mille aspetti grigi o leggermente legnosi.

Bianco polare

© Hotel Banville

Associato a un tocco d'argento ea una collezione di specchi sapientemente disposti, il bianco rivela qui tutta la sua leggerezza e le sue molteplici sfaccettature. Ha il vantaggio di allargare visivamente lo spazio, quindi si farà attenzione a non ingombrare la stanza con mobili o bigiotteria troppo imponenti.