Il pavimento sta alzando il tono!

Sommario:

Anonim
Pensavamo fosse dimenticato e invece riemerge nella decorazione. Il parquet in legno scuro torna al centro della scena. Con l'emergere dello stile cinquanta e il tanto annunciato ritorno dell'Art Déco, ha fatto una svolta abbagliante. Merbau, mogano e noce firmano con orgoglio il loro arrivo nei nostri interni!

Quercia, una scommessa sicura!

© San MaclouMantieni l'autenticità del legno scommettendo su un pavimento in rovere leggermente scuro che faccia risaltare le venature del legno.

L'eleganza senza tempo del parquet in rovere

© Passaggio rapidoIntegrandosi in tutti i tipi di decorazione, il rovere offre molte e svariate sfumature. Qui, la sua tonalità caramello riscalda l'atmosfera per un interno più accogliente.

Il terreno è adornato di grigio

© Passaggio rapidoPer riscaldare una stanza grande, scegli un pavimento in legno scuro che cambia lo spazio restringendolo visivamente.

Passa al merbau

© Passaggio rapidoUn'altra specie di legno da privilegiare per un pavimento in legno scuro, il merbau. Molto resistente, il suo colore rosso e il suo aspetto venato gli hanno valso un posto d'elezione nella costruzione del parquet.

Un'altra specie di legno popolare per il parquet scuro, il noce

© Passaggio rapidoNoto per la fabbricazione di mobili da secoli, il noce può essere utilizzato anche sui pavimenti. Varia di colore dal marrone chiaro al marrone scuro e ha una struttura marmorizzata popolare.

Il mogano sta tornando alla ribalta

© San MaclouRiconoscibile per il suo colore rosso, il mogano è anche molto costoso. Adottate invece un'imitazione che imprimerà il suo lato prezioso, senza pagare un prezzo alto.

Come un parquet

© CerdisaE per coloro che rimangono appassionati di piastrellatura, ecco un'alternativa che non infrangerà il tuo precetto. Questo parquet infatti è una piastrella che riproduce le venature di un parquet in rovere affumicato.