Doppi vetri

Sommario:

Anonim
Sebbene non sia possibile sostituire le finestre della casa o dell'appartamento con finestre a doppi o tripli vetri, esiste comunque la possibilità più economica di realizzare da soli i cosiddetti "doppi vetri di ristrutturazione".

Preparazione dei doppi vetri

Come primo passo è fondamentale misurare con attenzione la finestra da ristrutturare, lunghezza e larghezza, a cui aggiungeremo 10 mm per ottenere le dimensioni del vetrocamera che andrà tagliato. Il vetrocamera, prima di essere posizionato sulla finestra, deve essere circondato da un telaio realizzato con profili di ristrutturazione. Per fare ciò bisogna prima tagliare i profili a 45°, la parte esterna del profilo deve essere 38 mm in più rispetto alla lunghezza della faccia della lastra su cui verrà apposto (a causa dello smusso). Una rete in silicone traslucido viene quindi posizionata nella parte inferiore dei profili, quindi viene aperto il "coperchio a vite", le staffe vengono incollate con colla PVC e una staffa viene posizionata ad ogni angolo nella scanalatura del coperchio a vite. Infine i profili vengono posizionati sul vetro isolante, premendo con forza per fissarli al fondo, i profili e il vetro vengono puliti con alcool denaturato e lasciati asciugare per 24 ore.

Installazione di doppi vetri sulla finestra

Usando un martello, e proteggendosi con occhiali e guanti, rimuoviamo il vetro singolo, senza bisogno di demassificare, ma raschiando l'interno della falegnameria per rimuovere gli spigoli. Un cordone di silicone viene posizionato all'interno della falegnameria e il telaio prodotto viene posizionato.

Infine, apriamo i coperchi delle viti, e avvitiamo il telaio sulla finestra, prima di chiudere i coperchi delle viti.