Dove installare uno specchio in una stanza?

Sommario:

Anonim

Posiziona il tuo specchio correttamente in base alle stanze

Specchio, mio bellissimo specchio, dimmi dove metterti nella stanza… Ti sei innamorato di uno specchio ma non sai dove metterlo? Hai ragione a esitare perché gli specchi non atterrano da nessuna parte, alcuni posti sono particolarmente strategici. I nostri consigli per posizionare correttamente lo specchio in base alla stanza.

Installa uno specchio nel soggiorno/sala da pranzo

Nel soggiorno-pranzo le possibilità sono infinite. Se lo specchio ha qui una funzione decorativa, permetterà anche di riflettere la luce naturale e allargare la stanza, a patto che sia posizionato nel posto giusto. Qualunque sia il suo stile, lo specchio è più spesso fissato al muro, dietro il divano.Se vuoi dare altezza alla stanza, posizionalo in questo caso verticalmente. Se sei un inquilino e non vuoi fare brutti buchi nel muro, puoi benissimo appoggiare il tuo specchio su un mobile basso, una credenza o una cassettiera E se ti piace lo stile barocco e hai un caminetto, approfittane di esso per mettere uno specchio d'epoca con doratura su di esso; non c'è bisogno in questo caso di fissarlo al muro. Buono a sapersi : per riflettere bene la luce, posiziona lo specchio davanti alle finestre. Attenzione, però, a non posizionarlo rivolto verso l'alto per evitare abbagliamenti e riflessi troppo diretti.

Installa uno specchio in camera da letto

In camera da letto, se lo specchio ti permette di dare un'occhiata alla tua figura e controllare il tuo abbigliamento, dovrebbe essere considerato anche come un elemento decorativo. In questo caso i modelli "large size" come gli specchi psichedelici sono posti in verticale, non lontano dal camerino. E per lusingarti un po' quando ti provi, fai come nei negozi di abbigliamento inclinando leggermente lo specchietto verso l'alto, un buon modo per affinare visivamente la silhouette! Se hai una cameretta piccola, attacca lo specchio alla porta d'ingresso o alla cabina armadio. Buono a sapersi : uno dei principi del feng shui sconsiglia di posizionare uno specchio davanti al letto. Evita anche di posizionarlo direttamente davanti alla scrivania per evitare distrazioni.

Installa uno specchio nel corridoio

Sul lato corridoio, tutti i gusti sono ammessi! Non ci interessa molto mettere gli specchi in questo luogo spesso trascurato quando hanno il loro posto pieno e legittimato. Gli specchi decoreranno le pareti e allargheranno visivamente questo passaggio generalmente stretto. Come per una parete di cornici, accumula e fissa i tuoi specchi a diverse altezze variando le dimensioni e i modelli. Gli specchi del sole e della strega sono perfetti in questo caso. Buono a sapersi : posizionare uno specchio in fondo al corridoio gli conferisce sistematicamente profondità e dirige lo sguardo verso il fondo della stanza.

Installa uno specchio all'ingresso

Uno specchio all'ingresso è l'ideale per controllare il proprio abbigliamento prima di partire. Quindi posizionalo nell'ingresso, lo decorerà anche. Attenzione però a non metterlo davanti alla porta, altrimenti la sera ci vediamo appena arrivi a casa. Ricorda, lo specchio è lì per adularti, non per spaventarti o metterti a disagio. Qui, gli specchi sono solitamente scelti ovali e posizionati sopra il mobile d'ingresso.

Installa uno specchio in bagno

In bagno, lo specchio unisce praticità ed estetica. Se rimane soprattutto funzionale, non dimenticare di scegliere un modello che ti piace e che si abbini all'arredamento della stanza, perché lo vedrai più spesso di quanto pensi! Lo specchio è fissato alla parete sopra il mobile lavabo. Se hai due lavabi, non esitare a mettere uno specchio sopra ogni modello, cioè due specchi identici in totale. Buono a sapersi : per un arredo shabby chic, appoggia il tuo specchio vintage direttamente sul mobile lavabo, senza fissarlo al muro, per una maggiore autenticità.