Déco.fr ti offre 5 regole d'oro per progettare con successo il tuo bagno, dalla disposizione all'illuminazione, compresa la decorazione!
Non ci mentiremo, arredare un bagno per renderlo un ambiente funzionale e piacevole è una sfida. Spazio limitato, vincoli tecnici, arredi adeguati, tanti elementi da tenere in considerazione per pensare al meglio alla tua mini spa personale. Ecco 5 regole d'oro per un layout ottimizzato del tuo bagno!regole d'oro
- Ottimizza lo spazio del bagno - Rispetta i vincoli tecnici - Facilita la pulizia e la manutenzione - Gioca con la luce e i colori - Divertiti con l'arredamento1. Ottimizza lo spazio del bagno
La regola numero 1 per progettare un bagno è ottimizzare lo spazio. Si parte dalla scelta dei mobili che vi permettano di risparmiare spazio (ad esempio evitiamo il doppio lavabo in un bagno piccolo). Tenendo conto della forma della stanza, otterrai anche un layout ottimale: un bagno non sarà configurato allo stesso modo se è quadrato o lungo. E se il tuo bagno è spazioso, opta per la vasca da bagno o anche per la lavanderia integrata!
2. Rispettare i vincoli tecnici
Quando si allestisce un bagno, ci sono alcune regole di sicurezza da seguire, a cominciare dall'impianto elettrico. Le prese elettriche devono essere installate ad una distanza minima dai punti d'acqua, per evitare ogni rischio. Allo stesso modo, dal punto di vista pratico, si consiglia di tenere conto di una distanza minima tra gli elementi del bagno per facilitare gli spostamenti: 60 cm ad esempio davanti alla vasca, al lavabo o alla doccia per muoversi senza ingombrare.3. Facilitare la pulizia e la manutenzione
Se c'è una stanza in cui i materiali sono soggetti a vincoli specifici, è il bagno. Arredalo quindi con mobili di qualità, le cui finiture sono resistenti all'umidità. Perché il legno va bene, purché trattato e adatto all'uso in bagno. Facilitare anche l'accesso per la pulizia preferendo un mobile lavabo sospeso e ripiani alti. Infine, non dimenticare di fornire un pratico contenitore: cestini, ganci e scaldasalviette!
4. Gioca con la luce e i colori
