La nuova casa ora è composta da un appartamento di due stanze e un monolocale completamente attrezzato
Parigi è piena di graziosi cortili dove a volte si nascondono vecchi locali abbandonati. È in uno di questi angoli acciottolati, situato al riparo di un grande porticato, che l'architetto Flora Auvray ha messo a frutto tutto il suo know-how. La sua sfida? Trasforma un ufficio di 55 mq disabitato da diversi anni in un moderno e confortevole doppio pied-à-terre. Il proprietario voleva soprattutto portare luce in questa stanza buia e senz'anima, destinata all'affitto, ma anche darle un certo prestigio. La scommessa è riuscita per l'interior designer, che ha saputo mettere in campo il suo talento per rendere questo spazio tanto funzionale quanto estetico!
Armonizza gli esterni
Prima : Gli uffici, chiusi da un'enorme porta da garage cieca, si trovano al termine di un grazioso cortile lastricato. Dotate di un semplice angolo cottura e di un piccolo bagno, sono totalmente prive di fascino e comfort. Tra il controsoffitto in lastre, le pareti squallide e la mancanza di luce, tutto è da rifare sul lato decorativo. Fuori, le porte giurano con il resto del cortile: Flora Auvray si occuperà quindi prima di armonizzare l'ingresso dell'appartamento con quello dei vicini.
Dopo : Primo passo, cambiare la grande porta del garage a favore di finestre a bovindo tipo officina, perfettamente in linea con il resto del cortile. Il vantaggio è duplice, poiché oltre ad essere estetico, queste nuove finestre a bovindo dotate di porte scorrevoli consentono ampia luce di penetrare in ciascuna delle stanze dell'appartamento. L'aspetto “vecchia Parigi” è finalmente arrivato, manca solo il design degli interni!
Arreda con stile e comfort due appartamenti comunicanti
Prima : Quando Flora Auvray scopre per la prima volta gli uffici, nota subito i vincoli che dovrà affrontare. Mancanza di luce, pavimenti obsoleti, pareti e soffitti squallidi… Tutto da rifare dalla A alla Z! Un'altra sfida: dividere la superficie di 55m2 in due habitat comunicanti, secondo i desideri del proprietario che intende affittare la sua proprietà per le vacanze. Bisogna creare anche lo storage, indispensabile per il comfort dei futuri inquilini.
Dopo : Aiutata dall'interior designer Jessica Barrouch, Flora Auvray ha realizzato un vero tour de force decorativo! La nuova casa è ora composta da un bilocale e da uno studio completamente attrezzato, che comunicano tra loro attraverso una porta di servizio. Lo stile "vecchia Parigi" è stato privilegiato per restituire carattere all'insieme. Le due giovani donne hanno optato per piastrelle finte cementizie, disposte al centro di ogni stanza e circondate da piastrelle semplici. In ogni alloggio sono stati integrati ampi armadietti su misura: discreti e funzionali, permettono di riporre il massimo degli effetti personali per lasciare gli ambienti liberi e ariosi. Il nuovo arredo è sobrio e accogliente, perfettamente in linea con lo spirito di bottega di questi vecchi uffici.
Atmosfera da loft per il doppio pied-à-terre
Prima : Gli spazi non erano assolutamente definiti in quanto i locali erano destinati ad un'attività professionale. E' stato quindi necessario riorganizzare i 55 mq in modo che comprendano da un lato una camera da letto, un piccolo soggiorno/pranzo, una cucina e un bagno, e per lo studio una camera da letto, un angolo cottura e un bagno.
Dopo : portefinestre, piastrelle retrò e applique anni '30 hanno ampiamente contribuito a dare carattere a questi appartamenti, conferendo un tocco vintage a entrambe le proprietà. Il bianco è stato privilegiato sulle pareti per riflettere la luce naturale che bagna l'insieme. I due appartamenti sono finalmente pronti ad accogliere i loro visitatori!