E se quest'anno per Natale puntassimo sul design E sull'high tech per realizzare la tua lista dei desideri - a volte devi pensare a te stesso - o per darti delle idee regalo? Diffusori nomadi così belli che li usiamo quasi come una borsetta, accessori fotografici che collegano pellicola e digitale con intelligenza ed estetica, radio che non si abbineranno in un salotto di design e ovviamente oggetti connessi che rendono ancora più bella la nostra vita in casa e comodo…
Design e altoparlanti

Perché ascoltiamo sempre più musica in movimento… 1. Emïly di Ora Ito Mobility: un altoparlante nomade disegnato dal talentuoso Ora Ito 2. Classic di Tangent: design ovale e finitura in legno per un oggetto molto bello 3. Lenny di Habitat x Elipson: quando lo studio di design Habitat si unisce al marchio francese di fascia alta specializzato in hi-fi, Elipson 4. Berlin Boombox: ci piace molto questo ghetto-blaster ecologico da assemblare e progettato dal designer tedesco Axel Pfaender 5 Beoplay A2 di B&O Play by Bang & Olufsen: suprema eleganza per questo diffusore con manico in pelle
Design e foto

Torna al lato della foto materiale per l'esteta del 21° secolo! 1. Un cinturino Hard Graft: per indossare con eleganza la tua reflex in un reportage fotografico 2. Impossible's Instant Lab: ovvero come stampare le foto scattate con lo smartphone 3. Pinhole Lomography tascabile: l'oggetto in sé è superbo, non resistiamo alla tasca 6x6 foro stenopeico offerto da Ondu
Design e radio

Una bella radio per fare colazione con stile. 1. Il mitico Tivoli Model One: non vi presentiamo più l'essenziale modello Tivoli ma quale miglior regalo di Natale? 2. Radio Ibrida di Lexon: una riuscita combinazione di plastica moderna e rattan grezzo alla Lexon 3. Radio DAB 2go di Tangent: puoi portarla ovunque con la sua pratica maniglia e il design anni Cinquanta 4. Radio Magno di Singgih Kartono: fatta a mano in un villaggio di contadini in Indonesia, questa radio combina retrò e nuove tecnologie 5. La radio Evoke Mio di Orla Kiely: una radio progettata dalla designer irlandese Orla Kiely nota per le sue stampe anni Cinquanta