Un materiale composito derivato dal cemento, il cemento cerato è un materiale di tendenza spesso utilizzato per i pavimenti. Moderno, dona un aspetto pulito per l'assenza di giunzioni. In bagno, fa rima con estetica e facilità di manutenzione per il suo aspetto minerale.
Vantaggi del cemento cerato: design e originalità
Il calcestruzzo cerato è una malta fine composta da sabbia, cemento e acqua. A questa miscela vengono aggiunte resine che legano il preparato e coloranti che gli conferiscono un effetto. Pertanto, sono possibili molteplici effetti poiché la gamma di coloranti e pigmenti naturali è ampia. Quindi ottieni un unico pavimento o parete. Protetto in base al suo utilizzo (pavimento, parete), il cemento cerato è anche un rivestimento abbastanza resistente. È anche un rivestimento ecologico, protetto dai raggi UV, di facile manutenzione. Dal punto di vista estetico, la sensazione del cemento cerato è morbida ed è visivamente omogenea.
Svantaggi del cemento cerato
Permeabilità e fragilità. La permeabilità è un inconveniente: le macchie di prodotti grassi o acidi si incrostano facilmente. Inoltre, a terra come sui muri, il calcestruzzo cerato può fessurarsi a causa delle variazioni termiche. Anche la preparazione e la formula del calcestruzzo sono decisive. Si consiglia di chiamare un professionista per l'installazione, che può essere complessa.
Dal pavimento alle pareti del bagno
Il calcestruzzo cerato può essere posato in una stanza soggetta a umidità. Per il pavimento si consiglia di evitare un pavimento troppo scivoloso. Inoltre, deve essere protetto da idrorepellente e vernice. Adatto per bagni, è compatibile anche con il riscaldamento a pavimento. Per un'atmosfera grezza, il cemento cerato è adatto anche per le pareti del bagno. Privilegiamo qui un cemento liscio lucido. Il vantaggio è che può essere applicato su qualsiasi tipo di supporto (rivestimenti, pitture, ecc.). I professionisti possono anche creare una cabina doccia e vasche in cemento cerato.