Scegli una poltrona decorativa e comoda

Sommario:

Anonim

Una zona relax che può aggiungere un tocco decorativo

C'è chi preferisce sdraiarsi su un divano e chi giura sulla sedia. Questa sede è infatti considerata da alcuni come un luogo privilegiato, un luogo riservato a non arrendersi al mondo! Per questa categoria di persone, la scelta di una sedia non è una cosa da prendere alla leggera. Se cercano soprattutto una poltrona comoda per passarci diverse ore di fila, vogliono anche che questo oggetto sia bello e si integri perfettamente con il loro arredo d'interni. Ecco alcuni consigli per una poltrona che sia allo stesso tempo decorativa e comoda!

Consiglio n° 1: attenzione al sedile

Regola numero uno se vuoi investire in un poltrona comoda e di design, è da prestare particolare attenzione alla sede di quest'ultimo. Il che è abbastanza logico, perché in fondo la poltrona è un mobile in cui spesso ci piace passare molte ore di seguito leggendo, riposando, guardando la TV, sognando ad occhi aperti, facendo un aperitivo… fuori discussione quindi investire in un mobile la cui seduta potrebbe rivelarsi sgradevole o addirittura dolorosa dopo un po', e privilegiare l'estetica alla praticità.

In quanto tale, a volte ci rimproveriamo poltrone decorative o il design per essere troppo scomodo a causa delle loro linee… però non fatevi ingannare dalle apparenze! Se la seduta può sembrarti innaturale a prima vista, devi saperla scavalcare, e soprattutto non esitare a provare la poltrona per determinarne la reale comodità. Questo è tanto più importante in quanto non tutti cerchiamo lo stesso supporto e la stessa manutenzione!

Suggerimento 2: controlla la qualità dell'imbottitura

Anche se ciò che rende un comoda poltrona Ovviamente varia da individuo a individuo, alcuni criteri sono tuttavia universali per determinare se una sedia è sufficientemente comoda o meno.

Come per esempio il qualità della tappezzeria - sia per il sedile che per lo schienale di quest'ultimo. Una buona imbottitura infatti permette di essere entrambi ben tenuti sulla sedia, ma senza troppa fermezza che potrebbe interferire e diventare sgradevole alla lunga.

Prima di innamorarsi della forma, del colore o delle linee di una poltrona, è quindi fondamentale verificare la qualità della sua imbottitura. Altrimenti avrai una bella poltrona in salotto… ma nella quale non ti accontenterai mai!

Consiglio n° 3: puntare su materiali piacevoli

Un altro criterio di selezione decisivo per a poltrona comoda e decorativa? Il materiale della sedia certo ! E di fronte alla vastissima gamma di scelte che esistono sul mercato, è del tutto normale che tu possa esitare. Per evitare di sbagliare e trovare la sedia comoda dei tuoi sogni, ricorda che:

  • La pelle rimane un materiale molto popolare per le poltrone perché respira e si adatta alla temperatura corporea; è anche un rivestimento che creatori e designer amano lavorare per creare veri e propri gioielli dal design impeccabile. Tuttavia, alcuni non amano il contatto che la pelle può ottenere sulla pelle (soprattutto quando fa molto freddo o molto caldo).
  • Per quanto riguarda i tessuti, puoi scegliere anche il cotone per il suo tocco leggero e piacevole. Senza contare che è un materiale che non potrebbe essere più abbordabile nel budget, e che il tessuto permette di trovare poltrone di tutti i colori possibili!
  • Le ultime tendenze dell'interior design si stanno però orientando verso materiali più grezzi e naturali, per autentiche poltrone piene di carattere. Come il lino per esempio, sia morbido che duro, ma comunque comodo ed elegante!