Come ottimizzare il tuo impianto di riscaldamento?

Sommario:

Anonim

I nostri consigli per ottimizzare il tuo impianto di riscaldamento domestico

In inverno, il sistema di riscaldamento domestico riceve spesso la nostra piena attenzione. Ottenere il meglio da esso risparmiando in modo significativo con un budget che continua ad evolversi negli anni è davvero una vera sfida. Ecco alcuni consigli pratici per raggiungere questo obiettivo. Trova altri articoli sul tema: Preventivo lavori di riscaldamento

Primo passo: buon isolamento

Uno dei presupposti più importanti per ottimizzare il proprio impianto di riscaldamento riguarda l'isolamento dell'edificio e dei vari ambienti. Dovresti sapere che senza un buon isolamento, il tuo sistema è soggetto a perdite di energia. Infatti, secondo le statistiche, lo scarso isolamento delle pareti, del pavimento o del tetto è responsabile di quasi il 30% delle dispersioni termiche. Per limitare queste perdite e ridurre così il vostro budget di “riscaldamento”, è quindi fondamentale controllare l'isolamento di tutte le parti e rinforzarlo se necessario, prima ancora di pensare alla sostituzione della vostra caldaia. Se necessario, non esitate a optare per doppi o tripli vetri per le vostre porte e finestre. Per il soffitto è importante anche la scelta di un buon isolamento. Ovviamente, affinché questi sforzi possano dare i suoi frutti, è importante limitare il più possibile l'andirivieni quando il tuo impianto di riscaldamento è a regime.

Adotta un sistema di regolamentazione

Un uso razionale dell'energia dei vostri vari impianti domestici richiede assolutamente l'utilizzo di un moderno sistema di programmazione. In questo contesto, valuta di dotare i tuoi radiatori di valvole termostatiche che permettano una regolazione sistematica della temperatura ambiente in ogni stanza. Altrettanto efficiente e ancora più moderno, un orologio di programmazione permette, come suggerisce il nome, di programmare il funzionamento della vostra caldaia secondo fasce orarie predefinite. Pertanto, durante le ore di punta, la caldaia funzionerà a una velocità maggiore rispetto a quando la casa è meno occupata. L'utilizzo di questo tipo di impianto domotico offre anche molte altre opportunità per un utilizzo su misura del proprio impianto di riscaldamento.

Scegli attrezzature moderne

La scelta di apparecchiature moderne per il proprio impianto di riscaldamento è un passo verso l'ottimizzazione dei consumi energetici. In questo contesto, valuta la possibilità di sostituire la tua caldaia a gasolio o gas convenzionale con una caldaia a condensazione. Si tratta di dispositivi più recenti che offrono un rendimento molto più elevato rispetto a quello delle vecchie caldaie. Questi ultimi non soddisfano più gli standard attuali e sono responsabili di perdite energetiche significative. L'altra opzione altrettanto interessante è l'utilizzo delle energie rinnovabili con pompe di calore, sistemi di riscaldamento a pavimento o anche pannelli fotovoltaici che, oltre ad essere ecologici, danno la possibilità di beneficiare di un credito d'imposta a determinate condizioni. Infine, qualunque sia il sistema di riscaldamento che scegli, classico (gas o gasolio), moderno (a condensazione) o ecologico, considera di preventivare una manutenzione periodica. Questa è la chiave per prestazioni migliori e la garanzia di risparmi significativi a lungo termine.