Cemento cerato: a che punto siamo?

Sommario:

Anonim

Il cemento cerato è tanto trendy quanto personalizzabile.

La malta fine liscia, impropriamente chiamata cemento cerato, è un cemento decorativo che ha fatto colpo in casa appena vent'anni fa. Oggi è integrato ovunque, dalla cucina alla camera da letto, dal pavimento al soffitto. Amiamo il suo tocco vellutato, il suo aspetto urbano che si sposa perfettamente con gli interni contemporanei. Piccola osservazione sulle varianti Nuova tendenza, i vantaggi ei punti deboli del calcestruzzo cerato.

Per personalizzare senza limiti

Sabbia fine, cemento accuratamente selezionato, pigmenti naturali, resina e additivi (additivi) sono i componenti principali della malta fine liscia, un materiale minerale. Ha il vantaggio di personalizzare la cucina interna ed estiva o le terrazze esterne, secondo i gusti individuali. Per soddisfare una domanda in costante aumento, i designer hanno creato diverse finiture. Il cemento cerato è lucido, opaco o satinato, ed è disponibile in una palette di quasi sessanta colori grazie a polveri di pigmenti naturali. Permette di creare effetti molto diversi a seconda del metodo di posa, ovvero intarsi metallici, disegni, ceramiche, fasce multicolori o addirittura mosaici. Il risultato è un decoro di tendenza assolutamente unico, che presenta raffinati contrasti di rara eleganza.

Installabile su tutti i supporti

Che sia installato in cucina o in bagno, a pavimento, direttamente sulle piastrelle o sul piano di lavoro, il cemento cerato ha un notevole vantaggio: l'assenza di giunti. Utilizzato infatti in una nuova costruzione o per nascondere una piastrellatura d'altri tempi, permette di ottenere una superficie perfettamente liscia al passo con i tempi. La malta fine lisciata può essere posata anche su pavimento riscaldato perché è microelastica e segue senza intoppi la dilatazione del pavimento.

Attenzione al dosaggio del cemento cerato

La malta fine liscia viene utilizzata per ristrutturare una casa d'epoca o in una nuova costruzione. Sempre più appassionati di decorazioni hanno il coraggio di posarlo da soli. Questo prodotto piuttosto costoso richiede ancora alcune nozioni di bricolage e decorazione per tendere al risultato atteso. Per una perfetta uniformità, non è solo necessario utilizzare strumenti idonei come il coltello americano, il frattazzo inox, la carta vetrata e il rullo per lacca. Il successo sta soprattutto nel dosaggio preciso del cemento cerato e, come nella cottura al forno, è fondamentale pesare la polvere e l'acqua al grammo più vicino. Fare attenzione a fare riferimento alle istruzioni del produttore.

Qualche segno di fragilità

Dopo alcuni anni il calcestruzzo cerato può presentare alcune microfessurazioni dovute principalmente a variazioni termiche. Collocato in una cucina, subisce anche degli oltraggi a causa di schizzi di grasso. Questi si assorbono perché la malta fine levigata è permeabile. È meglio evitare di installare questo tipo di rivestimento nei servizi igienici dove viene utilizzata quotidianamente la candeggina, che è fatale per il cemento cerato. Infine, possiamo biasimarlo per una certa sensibilità a graffi e colpi. È quindi meglio pensarci prima di metterlo in una stanza dei giochi o in un luogo affollato. I nostri video tutorial fai da te