Laurette, lo stile retrò dei bambini

Sommario:

Anonim

Atmosfera retrò firmata Laurette

L'universo del bambino ha i suoi mobili vintage, intrisi di morbidezza, eleganza e declinati in una tavolozza di deliziosi colori. Queste creazioni di alta gamma sono la firma di una donna generosa e talentuosa che sa portare nelle sue collezioni il giusto equilibrio tra retrò e design. Da quasi dieci anni Laure crea, stupisce, seduce e mette il suo know-how e la nostalgia della sua infanzia al servizio dei mobili e degli accessori dei suoi figli. I mobili Laurette sono oggi il simbolo dell'arredamento retrò per bambini.

Nascita di un marchio

Nel 2004, Laure Bailleux ha aperto un laboratorio creativo interamente dedicato ai mobili per bambini. Innamorata delle cose belle e delle linee morbide, Laure ha potuto dimostrare fin dall'adolescenza la portata del suo gusto per la decorazione d'interni dando libero sfogo alla sua creatività. Quindi appena 15 anni, esercita la sua arte, da sola, nella sua stanza che rinnova completamente. Questa giovane ragazza piena di sensibilità ama già il vecchio e lo proclama forte e chiaro. Una volta adulta e madre felice, vuole offrire ai più piccoli l'opportunità di evolversi nella stessa atmosfera di quella che ha scosso la sua stessa infanzia. Ma lei non vuole che i suoi mobili siano solo belli: devono anche essere ingegnosi e quindi scalabili per soddisfare le esigenze quotidiane. Crediti fotografici: Laurette Cinque anni dopo, la prima collezione Laurette è stata presentata al Salon Maison & Objet. Il designer non tarda a sedurre professionisti e consumatori che vivono questo incontro come un colpo di fulmine, affascinati dall'originalità dei mobili per bambini di alta gamma Laurette e dall'innegabile know-how del designer. David, suo marito, è poi entrato in azienda Laurette: siamo nel 2009. Credito fotografico: Laurette

Fascino del vecchio mondo nella stanza di un bambino

Amiamo il marchio Laurette per l'intelligenza con cui accessoria il mondo dell'infanzia. Ogni elemento è progettato secondo una linea di condotta impeccabile. Ispirandosi ai mobili di un tempo, la designer desidera mettere in risalto il lavoro manuale degli appassionati artigiani di cui si circonda. Ogni articolo è progettato con il massimo rigore, garantendo longevità e affidabilità infallibile. I mobili Laurette accompagnano quindi i bambini negli anni e per lungo tempo, capaci di adattarsi alle crescenti esigenze. Ad esempio, il fasciatoio Laurette si trasforma in una credenza dal design retrò mentre la panchetta altro non era che il lettino per i primi mesi… Questo ingegno simboleggia un grande rispetto per l'ambiente perché le creazioni Laurette sono pensate per durare nel tempo senza mai apparire obsoleto o inutile. Così, ogni mobile e ogni accessorio partecipano intimamente allo svolgersi di una storia di vita, fin dalla prima infanzia, e sono destinati a continuare la scrittura di quella delle generazioni successive. Credito fotografico: Laurette

Collezioni Laurette, narratori

Laure Bailleux crea mobili, accessori, biancheria da letto, oggetti decorativi e giocattoli. Tutto è incanto, uscita da un mondo di sogni e dolcezza. Dal comodino ai segreti al buffet a sorpresa, dalla colonna millefoglie all'attrazione, la poesia è ovunque. I completi letto accolgono fantasie incantevoli, dai piselli agli uccellini su un filo, e le federe dei cuscini giocano la carta del romanticismo. Per i più piccoli i sacchi nanna - da 0 a 24 mesi - sono dei veri e propri bozzoli e questa morbidezza infinita la ritroviamo nelle coperte invernali dai colori ultra trendy. Giostrine, peluche completano la gamma per sonni coccolosi e rassicuranti. Ma il marchio Laurette è anche la mini cartella per il primo ritorno a scuola. Quanto al baby trailer, è ancora oggi la creazione emblematica del marchio Laurette, per la sua qualità assoluta e il suo stile vintage con una cura incomparabile. Credito fotografico: Laurette I nostri video pratici fai-da-te