Personalizza il tuo arredamento
Le cementine non sono nuove! Nascono in Ardèche, a Vivier, nel 1850. Sono piastrelle 20x20 cm che possono essere posate sia a parete che a pavimento. Hanno il vantaggio di essere mantenute come le piastrelle perché oggi sono in gres porcellanato. E queste piastrelle ti permetteranno di personalizzare i tuoi interni come desideri. Ecco 3 idee originali da realizzare da soli.
Crea un tappeto di piastrelle di cemento
Prendendo ispirazione dallo stile Art Déco, potrai posare le tue cementine come un tappeto geometrico, che avrà l'effetto di dare energia alla stanza. L'idea è quella di creare un trompe-l'oeil disponendo al centro delle tessere di cemento fantasia e utilizzando piastrelle semplici per formare un bordo. La tua stanza sarà meno monotona!
Lasciati ispirare dal patchwork
Per uno stile più contemporaneo, scegli cementine a tinta unita in colori come blu, rosso, giallo, verde e nero. Quindi posizionali casualmente sul pavimento per creare un effetto "arlecchino". Il tuo spazio sarà energizzato, quindi non esitare a utilizzare questa tecnica in un ingresso, in un bagno o in una piccola cucina.
Usa piastrelle di cemento per il paraspruzzi
Infine pensate anche che le cementine possono essere installate a parete grazie al loro spessore di 8 mm. Puoi ad esempio usarli per creare un colorato alzatina in cucina. Puoi realizzare forme geometriche oppure optare per composizioni da 2 a 4 quadrati con intrecci floreali.