Un detergente naturale per i tuoi interni!
Un interno pulito e sano non richiede necessariamente l'uso di prodotti chimici. Al contrario, per un interno che rispetti sia la salute degli abitanti che l'ambiente, si predilige la pulizia ecologica, ad esempio utilizzando l'aceto bianco.
Cos'è l'aceto bianco?
aceto bianco è anche conosciuto come aceto alcolico o aceto di cristallo. È un liquido incolore composto da acqua e acido acetico, che si ottiene il più delle volte dallo zucchero di barbabietola. La percentuale indicata sulla bottiglia non indica il grado alcolico ma il suo tasso di acidità. Spesso è compreso tra l'8 e il 10%.
aceto bianco ha un odore forte, un po' acre. Ma non è un prodotto tossico: da solo o diluito in acqua, non inquina l'aria interna. È anche un prodotto biodegradabile.
L'aceto bianco è un detergente multiuso molto economico. Può essere utilizzato in tutta la casa. Una bottiglia da 1 litro di aceto bianco costa meno di un euro. Ed è un prodotto che non passa di moda. Quindi puoi tenerlo per tutto il tempo che vuoi. Sarebbe un peccato farne a meno!
Pulisci i tuoi interni con aceto bianco

Prima di tutto, sappi che aceto bianco è un ottimo disincrostante che può essere utilizzato sulla maggior parte delle superfici sia puro che diluito in acqua. Si lascia agire per 10 minuti prima di risciacquare per rimuovere facilmente il tartaro.
Sarà molto utile anche nei wc dove è sufficiente versare l'aceto nella tazza e lasciarlo agire per un'ora prima di tirare lo sciacquone. Elimina inoltre i microbi e rappresenta quindi un'interessante alternativa alla candeggina.
Disincrosterà anche la lavatrice, la lavastoviglie, il bollitore o persino la caraffa dell'acqua. In un bollitore o in una caffettiera, tutto ciò che devi fare è scaldare l'aceto bianco con un volume d'acqua per rimuovere il calcare. Sciacquare bene, quindi eseguire 2 o 3 cicli di riscaldamento con acqua pulita prima di riutilizzare gli elettrodomestici.
Puoi anche usare aceto bianco diluito in parti uguali con acqua per creare un detergente naturale per le vostre finestre e specchi.
L'aceto bianco può anche ridare tutto il suo splendore ai tuoi bicchieri e posate. Per fare questo, devi solo immergere posate e bicchieri nell'aceto bianco e avere pazienza. Ci vogliono diverse ore. Assicurati di risciacquare bene i tuoi piatti dopo questo bagno, perché anche se l'aceto bianco non è un prodotto tossico, i suoi residui lo sono.
Sostituisci il tuo solito sgrassatore con aceto bianco, soprattutto per sbarazzarti di casseruole o pentole. Versare sul fondo circa 2 centimetri di aceto bianco puro, quindi portare a bollore. Non esitate a coprire perché l'odore non è dei più piacevoli.
Cosa non dovresti fare: sappi che l'aceto bianco altera il marmo e altre pietre. Non dovrebbe quindi essere applicato su queste superfici.
Lavare il bucato con aceto bianco

aceto bianco è intraprendente. Può, ad esempio, sostituire l'ammorbidente mescolando 1/3 di aceto e 2/3 di acqua che viene aggiunta all'acqua dell'ultimo risciacquo o nel contenitore dedicato all'ammorbidente.
E lo sapevi che l'aceto bianco può essere utilizzato anche come smacchiatore? Sarà molto utile, diluendolo con acqua per togliere le macchie da pomodoro, cioccolato.
Attenti alle miscele!
Nonostante il suo lato verde, aceto bianco è un prodotto da maneggiare con cura. Ci sono alcune combinazioni di prodotti che non dovrebbero essere fatte con l'aceto bianco.
Ad esempio, l'aceto bianco non viene mai mescolato con la candeggina perché si può formare un gas velenoso. Questo gas è chiamato cloro e può anche essere fatale in dosi elevate. Il cloro irrita soprattutto gli occhi e le vie respiratorie.