Nel cuore della regione delle pietre d'oro
Quando Laurence, arredatrice d'interni a Villefranche sur Saône, e suo marito hanno scoperto questa magnifica proprietà in pietre d'oro nel cuore del Beaujolais, non hanno esitato un attimo. Sono subito conquistati dal fascino e dall'anima di questa casa, ma anche dal vasto giardino, terrazza dominante con vista sul paese circondato dalla sua colombaia e dai maestosi tigli.


Un giardino da vivere
Il terreno molto in pendenza richiede molto lavoro di terra. I massicci e gli spazi abitativi sono creati per accogliere questi vincoli e persino per sfruttarli. Il progetto è affidato a Emile Poirier dell'azienda Alchemille. "La mia priorità era rispettare il carattere della casa e utilizzare anche l'intero giardino. Ogni angolo dovrebbe essere degno di interesse e invitare a passeggiare. "



Ortensie, rose antiche…
La passeggiata prosegue naturalmente secondo un piano di circolazione che invita a passare tra due siepi di pergolati destinati ad incontrarsi a formare un arco. Questo ti dà accesso a un primo spazio dedicato alle ortensie. Paniculata, quercifolia, macrophylla… convivono armoniosamente. Un insieme disturbato solo dalla presenza di rose rampicanti che adornano il muro e profumano il giardino. Si trova un secondo spazio separato da una nuova siepe di pergolati. Il rosone antico domina il bacino centrale. Qui la simmetria è essenziale. Cespugli di rose piccoli, medi e grandi si susseguono. Ai loro piedi, gerani bianchi perenni ricoprono delicatamente il terreno. Il fascino opera ei profumi ci invitano a prolungare la nostra visita. Ma i nostri occhi sono attratti dallo stagno delle ninfee che si stagliano in fondo al giardino. Pireles, menta e iris decorano la pozza d'acqua animata dal via vai di pesci rossi. Un angolo del prato è volutamente lasciato nudo, riservato a giochi e altre feste.







Colore intorno alla piscina
La visita prosegue sul terreno che conduce alla piscina. Altro spazio, altra atmosfera. "Ho voluto accompagnare la salita creando massicci come pareti e un'alternanza di piane e collinette. Le piante basse sono installate ai margini mentre il centro del massiccio ospita un misto di arbusti e piante perenni mentre giocano sulle alture. L'acero giapponese con le sue foglie viola fortemente frastagliate si distingue accanto alle alchemille perenni apprezzate per la loro tonalità verde anice che si abbina magnificamente al tono grigio della perowskia. I grandi fiori rosa degli anemoni, dell'euforbia o dei corni si evidenziano a vicenda. Intorno alla piscina, i lettini incorniciati in legno lasciano spazio al colore. Cornus e weigelia camuffano la parete un po' troppo imponente, la spirea e l'acanto portano allegria all'insieme. Affacciato sulla terrazza della piscina, il cornus controversa si erge maestoso. La mela cotogna giapponese, le rose e l'albero di sambuco aurea si trovano lungo il lato ovest della proprietà.






