Con il grande ritorno del "fatto in casa" e del vintage, questi vasetti sono più attuali che mai!
La sua fama è ben consolidata, sia in Francia che all'estero. Il marchio Le Parfait attraversa il tempo e le epoche con leggerezza, senza mai passare di moda. Con il grande ritorno del "fatto in casa" e del vintage, i suoi vasetti sono più attuali che mai! Tanto pratici quanto decorativi, sono garanzia di qualità e rimandano a una certa arte di vivere, sana e naturale. Da (ri)scoprire con urgenza!
Un po' di storia dell'inscatolamento
Il marchio Le Parfait ha visto la luce tra le due guerre, quando la pubblicità è decollata. I suoi concorrenti sono quindi Le Meilleur, Le Pratique o Triumph. Quasi un secolo prima, l'inventore francese Nicolas Appert scoprì il principio della moderna conservazione degli alimenti. Affascinato dal fuoco, si rende conto che riscaldando il cibo in un contenitore ermetico, i prodotti si conservano molto più a lungo. Oggi questo procedimento è ufficialmente riconosciuto come la ricetta per la conservazione di tutti gli alimenti. I vasetti Le Parfait sono ancora prodotti a Reims e riforniscono sia i supermercati che i negozi di alimentari dei piccoli villaggi o i privati.
Un ritorno ai veri valori
Se i vasetti Le Parfait hanno tanto successo è perché rimandano indietro con nostalgia a un'epoca in cui mangiare sano, senza conservanti, era naturale. Oggi fanno parte delle nostre aspirazioni per una vita quotidiana migliore: mangiare meglio, non sprecare, cucinare da soli e sapere da dove viene il nostro cibo. Oltre ai vasetti con il famoso disco all'arancia, il brand propone anche terrine, marmellate (con i nuovi coperchi timbrati "molto giocosi fatti in casa) o sterilizzatori. Basta immaginare e conservare le tue ricette! Le Parfait mette in risalto anche l'arte del "fatto in casa" proponendo sul proprio sito tante ricette, etichette vintage da personalizzare e ovviamente spiegazioni sulle tecniche di conservazione degli alimenti!
Idee D & co
Con il loro look retrò, ora esponiamo i nostri vasetti senza complessi! Se occupano già un posto di rilievo in cucina, perché non integrarli in altri ambienti della casa, conservandovi le sue varie collezioni, ad esempio (sabbie del mondo, perle di vetro, ecc.)? Sulla tavola fungono da verrine e portano il loro tocco retrò alle vostre cene, picnic… Sono sparsi per tutta la casa per accentuare un'atmosfera country o loft perché, oltre ad essere estetici e pratici, questi barattoli sono davvero… Perfetto!